FL Studio

software musicale
(Reindirizzamento da Fruity Loops)

FL Studio (in precedenza FruityLoops) è un software per produrre musica, conosciuto anche come workstation audio digitale, creato dalla Image-Line Software.

FL Studio
software
GenereDigital audio workstation
SviluppatoreImage-Line Software
Ultima versione24.2.2.4597 (2 dicembre 2024)
Sistema operativoMicrosoft Windows
LinguaggioDelphi
Object Pascal
LicenzaSoftware proprietario
(licenza non libera)
LinguaInglese, Olandese
Sito webwww.image-line.com/

La musica è creata registrando e mixando assieme dati audio come campioni MPEG-3, Microsoft WAV, Ogg, MIDI, FLAC e molti altri.

Si crea, poi, un file esportando il progetto in uno di questi formati. I progetti di Fruity Loops vengono salvati in formato FLP. Si possono usare effetti presenti di stock oppure di terze parti, VST, DX oppure si possono "campionare" file audio in formato wave.

Fruity Loops è stato lanciato nel 1998. FL Studio era originariamente una creazione di Didier “Gol” Dambrin che poi prese il ruolo di programmatore con la Image-Line, responsabile per il suo sviluppo principale. Il noto programmatore Juan "Arguru" Rius è stato coinvolto nello sviluppo di Fruity Loops 7.

Caratteristiche

modifica

Il programma è composto da un sequencer sul quale si possono inserire le singole note per produrre una melodia ecc... oppure si può utilizzare la propria tastiera del PC come una tastiera digitale per suonare gli effetti caricati e costruire i propri pattern senza inserire nota per nota. Si può inoltre collegare tramite ingresso midi una tastiera per usare svariati effetti e registrare melodie riportando le singole note sul sequencer. Il tutto inviato ai relativi canali (channels) si convoglia in un potentissimo mixer con 125 "insert" da 7 effetti (10 effetti versione 20.5), selezionabili da un vasto elenco interno o caricabili. Ad ogni "insert" si possono assegnare input e output hardware gestiti da un ASIO Driver.

Su FL Studio è stata implementata la parte "sequencer" del software, infatti, quest'ultimo può essere utilizzato bypassando quasi completamente la funzione pattern. Ciò ha portato FL Studio ad un oggettivo miglioramento nel lavoro, in termini di tempo e qualità, portandolo a livelli indubbiamente professionali. Sono state prodotte varie edizioni di FL Studio dove è possibile trovare il programma sotto diverse forme a seconda delle proprie esigenze, come ad esempio la versione "producer".

L'ultima versione di FL Studio, denominata FL Studio 2025, è stata rilasciata il 10 luglio 2025. Questa versione introduce numerosi miglioramenti e nuove funzionalità per ottimizzare il flusso di lavoro e offrire strumenti avanzati per la produzione musicale.

Novità principali

modifica
  • Aggiunta di Loop Starter, un generatore di tracce che crea tracce con tue idee e sui generi musicali che selezioni.
  • Aggiunta di un Assistente AI del programma, si chiama Gopher ed è l'aiutante di FL Studio, ti aiuta a produrre e a trovare funzioni di FL.
  • Miglioramenti al Mixer, il mixer arriva fino a 500 tracce e permette di rimuoverne e aggiungerne.
  • Supporto avanzato per FL Cloud, inclusa la sostituzione rapida dei campioni e il drag-and-drop migliorato.
  • Aggiunte strumenti e effetti da FL Mobile, 7 strumenti e 29 effetti importati dall'app per dispositivi mobili.
  • 'Miglioramenti a Flex, con l'aggiunta di nuovi suoni e strumenti.
  • Aggiornamenti dell'interfaccia utente, con aggiornamenti alla UI dei plugin: BassDrum, Sakura, Drumaxx e altri.

L'ultima patch disponibile è FL Studio 25.1, rilasciata ad agosto 2025, che introduce ulteriori ottimizzazioni e miglioramenti alle prestazioni.

FL studio è disponibile in quattro edizioni: Fruity Edition, Producer Edition, Signature Bundle ed edizione All Plugins.

Va inoltre fatto presente che il programma, dalla versione 11, aggiunge il pieno supporto alle sue controparti per dispositivi mobili (FL Studio Mobile per iOS e Android[1] e FL Studio Groove per Windows Phone[2], oltre all'Image-Line Remote Controller per iOS e Android[3])

  1. ^ FL Studio Mobile, su www.image-line.com. URL consultato il 15 giugno 2015.
  2. ^ FL Studio Groove, su www.image-line.com. URL consultato il 15 giugno 2015.
  3. ^ Image-Line Remote, su www.image-line.com. URL consultato il 15 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2019).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENn2010017071 · J9U (ENHE987007372058005171