Furèsta
album de La Niña del 2025
Furèsta è il secondo album in studio della cantautrice italiana La Niña, pubblicato il 21 marzo 2025.[3]
Furèsta album in studio | |
---|---|
Artista | La Niña |
Pubblicazione | 21 marzo 2025 |
Durata | 29:01 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Canzone napoletana Folk |
Etichetta | BMG Italy |
Produttore | Alfredo Maddaluno, La Niña, Matteo Parisi |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
La Niña - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Ondarock[1] | 7,5/10 |
Rockol[2] | 7/10 |
Titolo e copertina
modificaIl titolo dell’album è una parola in napoletano che significa "selvatico" o "indomabile".[4] Sulla scelta del titolo, la cantante ha affermato:[5]
«Non direi che si è trattato di una scelta, piuttosto di un assecondare la mia natura in maniera totalmente libera. Da qui è venuto il titolo del disco: Furèsta, che sta per selvaticità, indomabilità. Nel seguire quell'istinto mi sono sentita molto, molto nuda. Sì, ho mostrato il sudore.»
La cantante in un'altra intervista ha poi aggiunto:[6]
«È un album pieno di animali, dunque selvatico. Furèsta è poi una parola che diceva spesso mia mamma quando ero piccola per definire la natura dei nostri gatti. Un aggettivo che a ripensarci oggi dice molto anche di me.»
Promozione
modificaIl disco è stato promosso da alcune presentazioni in varie città d'Italia, tra cui al Museo d'arte contemporanea Donnaregina di Napoli e all'Officina Pasolini di Roma.[7][8]
Il disco è stato accompagnato dal Furèsta Tour, che ha visto la cantante esibirsi con 17 spettacoli in tutta Italia.[9]
Tracce
modificaTesti e musiche di Alfredo Maddaluno, Carola Moccia, eccetto dove indicato.
- Guapparìa – 2:05
- 'O ballo de 'mpennate – 1:57 (musica: Matteo Parisi)
- Ahi! – 3:02
- Oinè – 1:59
- Tremm' (con Kukii) – 3:02 (musica: Alfredo Maddaluno, Matteo Parisi)
- Chiena 'e scippe – 3:18
- Mammama' – 2:08
- Figlia d' 'a tempesta – 2:25
- Sanghe (con Abdullah Miniawy) – 4:33
- Pica pica – 4:32
- Traccia bonus nell'edizione limitata in vinile
- Manalonga
Classifiche
modificaClassifica (2025) | Posizione massima |
---|---|
Italia[10] | 35 |
Note
modifica- ^ Michele Corrado, La Niña - Furèsta : Graffi, elettronica e folklore, su Ondarock, 15 aprile 2025. URL consultato il 22 aprile 2025.
- ^ Luca Trambusti, La Niña, tra tradizione e modernità, su Rockol, 22 aprile 2025. URL consultato il 22 aprile 2025.
- ^ La Niña, esce domani il nuovo album Furèsta, su ANSA, 20 marzo 2025. URL consultato il 27 marzo 2025.
- ^ Anna Carla Zucca, Con Furèsta, La Niña racconta Napoli da un'altra prospettiva, su Cosmopolitan Italia, 19 marzo 2025. URL consultato il 4 aprile 2025.
- ^ Giovanni De Stefano, La Niña è misticismo e ribellione, su Rolling Stone Italia, 21 marzo 2025. URL consultato il 4 aprile 2025.
- ^ Giuliano Delli Paoli, Il nuovo disco di La Niña: «Io, femmina furèsta come i miei gatti di campagna. E scrivo a quattro mani con i morti», su Corriere del Mezzogiorno, 21 marzo 2025. URL consultato il 23 aprile 2025.
- ^ La Niña Furèsta - Napoli, su Museo Madre. URL consultato il 20 marzo 2025.
- ^ La Niña presenta il suo nuovo album Furèsta, su Officina Pasolini. URL consultato il 20 marzo 2025.
- ^ LA NIÑA annuncia il Furèsta Tour: un viaggio musicale nelle più belle ___location open-air d’Italia, su Cromosomi Media, 3 aprile 2025. URL consultato il 4 aprile 2025.
- ^ Classifica settimanale WK 13 (dal 21.03.2025 al 27.03.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 28 marzo 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Furèsta, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Furèsta, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Furèsta, su Genius.com.