Gaiserwald
Gaiserwald (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 8 609 abitanti del Canton San Gallo, nel distretto di San Gallo.
| Gaiserwald comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Distretto | San Gallo |
| Amministrazione | |
| Lingue ufficiali | tedesco |
| Data di istituzione | 1803 |
| Territorio | |
| Coordinate | 47°25′49″N 9°19′39″E |
| Altitudine | 650 m s.l.m. |
| Superficie | 12,63[1] km² |
| Abitanti | 8 609[2] (2023) |
| Densità | 681,63 ab./km² |
| Frazioni | Abtwil, Engelburg, Sankt Josefen |
| Comuni confinanti | Andwil, Gossau, San Gallo, Waldkirch, Wittenbach |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 9030, 9032 |
| Prefisso | 071 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 3442 |
| Targa | SG |
| Nome abitanti | gaiserwalder |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaGaiserwald è un comune sparso e il suo territorio si estende alla periferia occidentale della città di San Gallo, dalla quale è separato dal fiume Sitter[3].
Storia
modificaIl comune politico di Gaiserwald è stato istituito nel 1803 includendo le località di Abtwil (capoluogo comunale), Engelburg e Sankt Josefen[3][4].
Storia
modificaIl comune politico di Eggersriet è stato istituito nel 1827 per scorporo da quello di Untereggen; nel 1850 la proposta di separazione della frazione di Grub fu respinta dal governo cantonale[3].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[5]

Economia
modificaGaiserwald è un comune prevalentemente residenziale, con rilevante pendolarismo in uscita verso San Gallo[3].
Note
modifica- ^ (DE, FR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 9 gennaio 2025.
- ^ (DE, FR, IT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2023, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 22 agosto 2024. URL consultato il 9 gennaio 2025.
- ^ a b c d e Ernst Ziegler, Gaiserwald, in Dizionario storico della Svizzera, 4 giugno 2015. URL consultato il 9 gennaio 2025.
- ^ Ernst Ziegler, Abtwil, in Dizionario storico della Svizzera, 18 giugno 2009. URL consultato il 9 gennaio 2025.
Ernst Ziegler, Engelburg, in Dizionario storico della Svizzera, 25 ottobre 2004. URL consultato il 9 gennaio 2025. - ^ Dizionario storico della Svizzera.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaiserwald
Collegamenti esterni
modifica- Ernst Ziegler, Gaiserwald, in Dizionario storico della Svizzera, 4 giugno 2015. URL consultato il 9 gennaio 2025.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 235500124 · GND (DE) 4092598-5 |
|---|
