Gargagnago
frazione del comune italiano di Sant'Ambrogio di Valpolicella
Gargagnago (Gargagnào in veneto) è una frazione appartenente al comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella, in provincia di Verona.
| Gargagnago frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Comune | Sant'Ambrogio di Valpolicella |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°31′48.22″N 10°51′34.27″E |
| Altitudine | 199 m s.l.m. |
| Abitanti | 1 400[1] |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 37015 |
| Prefisso | 045 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Patrono | sant'Ambrogio |
| Giorno festivo | 7 dicembre |
| Cartografia | |
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- La villa Serego Alighieri, edificata nel XVI secolo, mantiene un ottimo stile architettonico antico, è regolarmente ristrutturata ed è fonte di un discreto afflusso di turisti estivi.[2]
- La chiesa parrocchiale di Santa Maria della Misericordia, restaurata su un progetto di Bartolomeo Giuliari.
Note
modifica- ^ Approssimativamente
- ^ La villa Serego Alighieri. In: Comune di Sant'Ambrogio Valpolicella. Le ville, su veronaland.it. URL consultato il 23-7-2010 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2011).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gargagnago
