Gary Speed
Gary Andrew Speed (Mancot, 8 settembre 1969 – Huntington, 27 novembre 2011) è stato un calciatore e allenatore di calcio gallese, di ruolo centrocampista.
Gary Speed | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2010 - calciatore | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
È, dopo Ryan Giggs, il giocatore gallese che ha collezionato il maggior numero di presenze in Premier League.
Biografia
modificaIl 12 giugno 2010 è stato insignito dell'onorificenza di Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico.[1]
Il 27 novembre 2011, all'età di 42 anni, si è tolto la vita nella propria abitazione nel Chester.[1][2][3]
Caratteristiche tecniche
modificaEra un centrocampista che disponeva di buone doti atletiche.[4] Nel corso della sua carriera si è distinto per la professionalità con cui si approcciava al lavoro.[1][4][5][6]
Carriera
modificaGiocatore
modificaClub
modificaLa sua carriera di calciatore ha inizio nel Leeds Utd. Con la maglia dei biancogialli colleziona complessivamente 312 presenze arricchite da 57 gol tra campionato e coppe.[7]
Nell'estate del 1996 si trasferisce a Liverpool nell'Everton (squadra di cui era tifoso da ragazzo), dove rimane fino al gennaio del 1998 quando a sorpresa viene ceduto al Newcastle Utd. Una cessione voluta dalla dirigenza dei Toffees ma presentata ai tifosi come un tradimento del giocatore[4][8]: epilogo amaro per l'avventura a Goodison Park, che ha finito per oscurare il buon rendimento assicurato dal centrocampista, autore di 18 gol in 65 partite.[4]
Rimane al St James' Park per sei stagioni e mezzo partecipando anche alla Champions League; con i bianconeri colleziona 286 presenze realizzando 40 gol.
Nell'estate del 2004 il Newcastle decide di non servirsi più delle prestazioni di Speed. Il giocatore pensa al ritiro dal calcio professionistico quando arriva la chiamata del Bolton di Sam Allardyce. Con i Trotters colleziona 119 presenze segnando 14 reti, inoltre l'8 dicembre 2007 gioca in Bolton-West Ham 4-0 la sua partita numero 500 nella Premier League, diventando il primo giocatore a riuscire nell'impresa.[1]
Nel gennaio 2008 passa in prestito allo Sheffield United squadra di Championship.[9] A fine stagione viene riscattato dalle Blades in cui milita sino alla stagione 2009-2010, al termine del quale si ritira dal calcio giocato.[10][11]
Nazionale
modificaOltre ad aver detenuto il record di presenze in Premier League (superato successivamente),[12] ha detenuto pure quello di presenze con la nazionale gallese (85),[13] l'ultima delle quali è Galles-Polonia 2-3 nelle qualificazioni al Mondiale di Germania 2006,[13] partita dopo cui si è ritirato dalla nazionale.[13][14] Con la maglia della nazionale ha realizzato 7 reti.
Allenatore
modificaSi è ritirato nel 2010, diventando l'allenatore dello Sheffield United, l'ultima squadra in cui ha militato.[11]
Il 14 dicembre 2010 viene nominato CT della nazionale gallese. L'8 febbraio 2011 perde 3-0 contro l'Irlanda di Giovanni Trapattoni, ma nelle ultime sette gare arrivano cinque successi che fanno passare i gallesi da 117º a 45º nel ranking FIFA.[8]
Statistiche
modificaCronologia presenze e reti in nazionale
modificaOnorificenze
modificaPalmarès
modificaGiocatore
modificaClub
modifica- Leeds: 1989-1990
- Leeds: 1991-1992
- Leeds: 1992
Note
modifica- ^ a b c d (EN) Wales football manager Gary Speed has died, aged 42, in BBC News, 27 novembre 2011. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Chris Bascombe, Gary Speed found dead: Wales manager dies, aged 42, after committing suicide, in The Daily Telegraph, 27 novembre 2011. URL consultato il 28 marzo 2020.
- ^ Tragedia Gary Speed, Galles sotto choc: il ct della nazionale si è impiccato in casa, su corriere.it, 27 novembre 2011. URL consultato il 28 novembre 2011.
- ^ a b c d Speed: il tradimento del suo Everton, gli abusi, il giorno in cui si uccise spezzando il cuore degli inglesi, su calciomercato.com, 29 ottobre 2019. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Hate mob can learn a lesson from death of popular Gary Speed, su standard.co.uk, 11 aprile 2012. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Howard Wilkinson, Howard Wilkinson on Gary Speed: 'He leaves a huge, huge void', in The Guardian, 27 novembre 2011. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Gary Speed - A Leeds United legend, always remembered, su leedsunited.com. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ a b Gary Speed (1969-2011), su lechampions.it, 28 novembre 2011. URL consultato il 25 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
- ^ (EN) Blades complete Speed loan deal, in BBC Sport, 2 gennaio 2008. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Playing days finally over for Sheffield United's Speed, su yorkshirepost.co.uk, 6 maggio 2010. URL consultato il 6 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
- ^ a b (EN) Speed: Sheffield United job was too good an opportunity to turn down, su dailymail.co.uk, 17 agosto 2010. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) All-time Premier League Player Stats, su premierleague.com. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ a b c (EN) Speed retires from Wales, in BBC Sport, 13 ottobre 2004. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Speed bows out of international football, su irishexaminer.com, 14 ottobre 2004. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 59446, 12 giugno 2010, p. 22.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gary Speed
Collegamenti esterni
modifica- Gary Speed, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Gary Speed, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Gary Speed (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Gary Speed (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Gary Speed, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Gary Speed (calciatore), su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Gary Speed (allenatore), su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Gary Speed, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Gary Speed, su eu-football.info.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 220793611 · ISNI (EN) 0000 0003 6057 6039 · LCCN (EN) no2013007421 · GND (DE) 1018389733 |
---|