Gas Gas EC F
La Gas Gas EC F, precedentemente Gas Gas EC FSR o più semplicemente Gas Gas FSR, precedentemente denominata Gas Gas FSE è una serie di motociclette con motore a quattro tempi della casa motociclistica spagnola Gas Gas per l'enduro.
Gas Gas EC FSR | |
---|---|
Costruttore | ![]() |
Tipo | Enduro |
Produzione | dal 2003 |
Stessa famiglia | Gas Gas SM |
Modelli simili | ATK Enduro Kawasaki KXE-F Honda CRE F Yamaha WR-F Suzuki RMZ-E Husqvarna TE Husaberg FE TM EN-F KTM EXC-F Vertemati E Aprilia RXV Benelli BX Enduro |
Descrizione
modificaLe differenze tra la "FSE" e la "FSR", sono sia estetiche che meccaniche, esteticamente con la FSR si ha una nuova linea, che rimane sempre spigolosa, ma si semplifica nella struttura, con il copriradiatori che riducono le feritoie a una, il parafango anteriore che abbandona il traversino centrale e i portatabelle posteriori ridisegnati. Meccanicamente si ha una nuova pedivella e il motore con una corsa differente e un nuovo scarico con un andamento più rettilineo.
Dal 2011 si ha la produzione del solo modello 250 con motore Yamaha a 5 valvole
Cilindrate
modifica- 250
Prodotta dal 2011
- 400
Prodotta dal 2003 al 2005
- 450
Prodotta dal 2003 fino al 2010
Caratteristiche tecniche
modificaCaratteristiche tecniche - Gas Gas F 250 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2200 × 830 × 1260 mm | ||||
Altezze | Sella: 940 mm | ||||
Interasse: 1490 mm | Massa a vuoto: 110 kg | Serbatoio: 6,3 l | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: motore a quattro tempi monocilindrico | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 249,6 cm³ (Alesaggio 77 × Corsa 53,6 mm) | ||||
Distribuzione: DOHC 5 valvole cilindro | Alimentazione: carburatore Keihin FCR-MX37 | ||||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa) | ||||
Accensione | elettronica | ||||
Trasmissione | primaria ad ingranaggi secondaria a catena | ||||
Avviamento | a pedale | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | Cromo-Molibdeno | ||||
Sospensioni | Anteriore: Forcella rovesciata 45 (Marzocchi) con regolazioni idrauliche / Posteriore: Monoammortizzatore con regolazioni idrauliche | ||||
Freni | Anteriore: a disco da 260 mm / Posteriore: a disco da 220 mm | ||||
Pneumatici | anteriore da 90/90-21 su cerchio con canale da 1,6"; posteriore da 140/80-18 su cerchio con canale da 2,15" | ||||
Fonte dei dati: [senza fonte] |
Caratteristiche tecniche - Gas Gas FSE 400 (450) 2003-2005 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2135 × 810 × 1260 mm | ||||
Altezze | Sella: mm - Minima da terra: 340 mm | ||||
Interasse: 1475 mm | Massa a vuoto: | Serbatoio: 9,5 l | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: motore a quattro tempi monocilindrico | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 399cc (449) cm³ (Alesaggio 90 mm (95) × Corsa 62,6 mm) | ||||
Distribuzione: DOHC 4 valvole cilindro | Alimentazione: iniezione elettronica EFI | ||||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
1° 14/29 (2,071) 2° 16/26 (1,625) 3° 18/24 (1,333) 4° 20/22 (1,100) 5° 23/21 (0,913) 6° 24/19 (0,791) | ||||
Accensione | elettronica EFI | ||||
Trasmissione | primaria ad ingranaggi 20/57 (2,850) secondaria a catena 13/48 (3,692) | ||||
Avviamento | a pedale | ||||
Ciclistica | |||||
Sospensioni | Anteriore: Forcella rovesciata da 46 (Öhlins) o 45 (Marzocchi) o 43 (WP) mm con regolazioni idrauliche / Posteriore: Monoammortizzatore con regolazioni idrauliche | ||||
Freni | Anteriore: a disco da 260 mm / Posteriore: a disco da 220 mm | ||||
Pneumatici | anteriore: 90/90-21; posteriore: 140/80-18 | ||||
Fonte dei dati: [senza fonte] |
Caratteristiche tecniche - Gas Gas FSE/FSR 450 (dal 2006) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2135 × 810 × 1260 mm | ||||
Altezze | Sella: mm - Minima da terra: 340 mm | ||||
Interasse: 1475 mm | Massa a vuoto: 118 kg | Serbatoio: 7,5 l | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: motore a quattro tempi monocilindrico | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 449 cm³ (Alesaggio 97 × Corsa 60,76 mm) | ||||
Distribuzione: DOHC 4 valvole cilindro | Alimentazione: iniezione elettronica | ||||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
1° 14/29 (2,071) 2° 16/26 (1,625) 3° 18/24 (1,333) 4° 20/22 (1,100) 5° 23/21 (0,913) 6° 24/19 (0,791) | ||||
Accensione | elettronica | ||||
Trasmissione | primaria ad ingranaggi 19/57 (3,000) secondaria a catena 13/46 (3,538) | ||||
Avviamento | a pedale | ||||
Ciclistica | |||||
Sospensioni | Anteriore: Forcella rovesciata da 48 (Öhlins) o 45 (Marzocchi) mm con regolazioni idrauliche / Posteriore: Monoammortizzatore con regolazioni idrauliche | ||||
Freni | Anteriore: a disco da 260 mm / Posteriore: a disco da 220 mm | ||||
Pneumatici | anteriore: 90/90-21; posteriore: 140/80-18 | ||||
Fonte dei dati: [senza fonte] |
Collegamenti esterni
modifica- Sul sito Ufficiale, su gasgasmotos.es.
- Manuali, su gasgasmotos.es.