Gjúki
Gjúki (IV secolo – 407 circa) (Gebicca, Gifica, Gibica, Gebicar, Gibicho o Gippich) fu un re dei Burgundi che visse nel tardo IV secolo e morì attorno al 407. Fu il padre di Godemaro, Giselcaro e Gundicaro.
Gjúki | |
---|---|
Re dei Burgundi | |
In carica | ? – 407 circa |
Successore | Godemaro |
Nascita | IV secolo |
Morte | 407 circa |
Figli | Godemaro Giselcaro Gundicaro |
Nella tradizione mitologica
modificaGjúki è presentato nei poemi dell'Edda antica e nella Saga dei Völsungar come il padre di Gunnarr, Högni, e Gothormr e Gudrun, che da lui prendono il nome di "Gjúkungar"; a questi si aggiunge, nel Gudhrúnarkvidha (I), una seconda figlia chiamata Gullrond.
Nell'Edda di Snorri i figli di Gjúki sono quattro: due maschi, Gunnarr e Högni, e due femmine, Gudrun e Gudny, mentre Gothormr è considerato un figliastro.
Nel poema tedesco Nibelungenlied i figli di Gjúki sono quattro: Gunther, Gernot, Crimilde e Giselher (nella "Thidrekssaga" è chiamato Gislher).
Gjúki viene citato anche nel Widsith con il nome di Gifica e nel Waltharius come Gibicho (Ghibicone).
Genealogia
modificaGenealogia dei "Niflúngar" - "Gjúkungar"
Gjúki / Gifica / Gibicho - 1 sp. Uote / Grimhildr / Oda; 2 sp. ??? | ||
1 (NON) Gunnarr // (ANG) Gūðhere // Gunther / Gundahar / Gundahari // (EN) Gunnar // (LA) Gundaharius / Gundicharius // (IT) Gundicaro / Gundecario - 1 sp. Brunilde | ||
1 Giselher / Gislher / Giselcaro | ||
1 (NON) Högni // Hagen di Tronje | ||
1 (NON) Guðrún / Gudrun / Grimhildr // (DE) Kriemhild / Krimhild // (IT) Crimilde - 1 sp. Sigurðr / Sigurd // (DE) Siegfried // (IT) Sigfrido, figlio del re di Xanten Sigmund; 2 sp. Attila | ||
1 Gullrond | ||
1 Gudny | ||
2 Gothormr / Gernot / Godemaro | ||
Voci correlate
modifica- Edda antica
- Saga dei Völsungar
- Gudhrúnarkvidha
- Edda di Snorri
- Nibelungenlied
- Thidrekssaga
- Widsith
- Waltharius