Gerald O'Collins

gesuita e teologo australiano (1931-2024)

Gerald O'Collins S.I. (Melbourne, 2 luglio 1931Melbourne, 22 agosto 2024[1]) è stato un gesuita e teologo australiano, noto per le sue opere di cristologia.

Gerald O'Collins S.I.

Biografia

modifica

Nato in Australia, studiò all'Università di Melbourne, dove si laureò e in seguito specializzò con laurea magistrale (master degree). Ordinato sacerdote nel 1963 presso la Compagnia di Gesù, ottenne una Licenza in Teologia Sacra presso lo Heythrop College di Londra nel 1967. L'anno successivo ricevette un Ph.D. in teologia dall'università di Cambridge, dove ebbe anche a tenere una fellowship di ricerca presso il Pembroke College. Insegnò alla Weston School of Theology (Boston Theological Institute) di Cambridge e al JTC di Melbourne per cinque anni prima di accettare un professorato presso l'Università Gregoriana nel 1973. Servì in qualità di decano della facoltà di teologia per sei anni. Nel 2006 fu nominato professore ricercatore al St. Mary's University College (Twickenham).[2]

Nel corso degli anni O'Collins ricevette diversi dottorati onorari per le sue autoritatevoli attività accademiche e culturali: dall'Università di San Francisco (1991), università del Surrey (2003), Sacred Heart University (Bridgeport, Conn.) (2004); Universitas Joannis Carroll (Cleveland, Ohio) (2007); e un DD (Divinitas Doctor) dal Melbourne College of Divinity (2007); nominato Professore Onorario aggiuntivo della Università Cattolica Australiana (2007-2010).[3]

O'Collins organizzò e presiedette dei simposi internazionali ecumenici sulla Risurrezione (1996), la Trinità (1998), l'Incarnazione (2000), la Redenzione (2003) e l'opera di Papa Giovanni Paolo II (2008), avendone inoltre curato i rispettivi rendiconti.[4] Rientrò in Australia nel 2009.

O'Collins divenne docente onorario e ricercatore del Pembroke College e successivamente professore onorario aggiunto della Università Cattolica Australiana. Tenne conferenze e lezioni presso l'Università di Cambridge e i corsi specialistici Cardinal Hume dello Heythrop College. Tra le altre onorificenze, gli venne conferito il Premio Malipiero, il Premio Europeo Stefano Borgia e la Medaglia Johannes Quasten dell'Università Cattolica d'America.

Interviste e conferenze

modifica

Riconoscimenti

modifica

Onorificenze

modifica
«Per il servizio alla Chiesa cattolica a livello internazionale e alle borse di studio come teologo di fama, membro accademico e influente di relazioni ecumeniche.»
— 26 gennaio 2006[5]

Traduzioni in italiano

  • Gerald O'Collins e René Latourelle, Problemi e prospettive di teologia fondamentale, Brescia, Editrice Queriniana, 1980, ISBN 978-88-399-0032-6.
  • Gerald O’Collins, Teologia fondamentale [Fundamental Theology], Brescia, Editrice Queriniana, 1982 [1981], ISBN 978-88-399-0341-9.
  • Gerald O’Collins, Gesù risorto. Un'indagine biblica, storica e teologica sulla risurrezione di Cristo [Jesus Risen. An Historical, Fundamental and Systematic Examination of Christ's Resurrection], Brescia, Editrice Queriniana, 1989 [1987], ISBN 978-88-399-0358-7.
  • Gerald O’Collins, Cristologia. Uno studio biblico, storico e sistematico su Gesù Cristo [Christology. A Biblical, Historical, and Systematic Study of Jesus Christ], Brescia, Editrice Queriniana, 1997 [1995], ISBN 978-88-399-0390-7.
  • Gerald O’Collins, Incarnazione [Incarnation], Brescia, Editrice Queriniana, 2004 [2002], ISBN 978-88-399-0804-9.
  • Gerald O’Collins e Mario Farrugia, Cattolicesimo. Storia e dottrina [Catholicism. The Story of Catholic Christianity], Brescia, Editrice Queriniana, 2006 [2003], ISBN 978-88-399-0433-1.
  • Gerald O’Collins, La fede pasquale. Credere nel Risorto [EASTER FAITH. Believing in Risen Jesus], Assisi, Cittadella Editrice, 2008 [2003], ISBN 978-88-308-0927-7.
  • Gerald O’Collins, Gesù nostro redentore. La via cristiana alla salvezza [Jesus Our Redeemer. A Christian Approach to Salvation], Brescia, Editrice Queriniana, 2009 [2007], ISBN 978-88-399-0445-4.
  • Gerald O’Collins, Gesù. Un ritratto [Jesus: a Portrait], Brescia, Editrice Queriniana, 2010 [2008], ISBN 978-88-399-2874-0.
  • Gerald O’Collins, Salvezza per tutti. Gli altri popoli di Dio [Salvation for All. God’s Other Peoples], Brescia, Editrice Queriniana, 2011 [2008], ISBN 978-88-399-0852-0.
  • Gerald O’Collins, Una cristologia delle religioni [A Christology of Religions], Brescia, Editrice Queriniana, 2021 [2018], ISBN 978-88-399-3437-6.
  • Gerald O'Collins, Ispirazione. Verso un'interpretazione cristiana dell'ispirazione biblica [Inspiration. Towards a Christian Interpretation of Biblical Interpretation], Brescia, Editrice Queriniana, 2022 [2018], ISBN 978-88-399-3614-1.

Opere in inglese

  1. ^ (EN) Fr. Gerald O'Collins, Jesuit theologian, dies at 93, su aleteia.org, 23 agosto 2024. URL consultato il 23 agosto 2024.
  2. ^ Cfr. informazioni su "Rev. Professor Gerald O'Collins SJ AC"[collegamento interrotto], Università Cattolica Australiana, Melbourne.
  3. ^ Cfr. il CV di O'Collins pubblicato dalla St. Mary's University College (Twickenham) presso il rispettivo sito ufficiale[collegamento interrotto].
  4. ^ Cfr. informazioni biografiche su Humble Approach Initiative Archiviato il 20 agosto 2014 in Internet Archive., simposio di agosto 2011.
  5. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato, su honours.pmc.gov.au. URL consultato il 15 giugno 2022 (archiviato il 15 giugno 2022).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN68997234 · ISNI (EN0000 0001 1474 3276 · SBN CFIV037813 · BAV 495/280641 · Europeana agent/base/146565 · LCCN (ENn50035914 · GND (DE124125786 · BNE (ESXX1051341 (data) · BNF (FRcb12314951h (data) · J9U (ENHE987007305170405171 · NSK (HR000099945 · CONOR.SI (SL64046947