Gettone
oggetto monetiforme usato in determinati contesti come sostituto delle monete
In numismatica un gettone è un oggetto, spesso realizzato in rame, ottone o stagno, che può assolvere diverse funzioni dalla sostituzione di moneta, al conto, l'erogazione di servizi, o il contrassegno[1].

Utilizzo
modificaAd oggi comunemente vengono utilizzati per le cabine telefoniche, nei videogiochi arcade o per le slot machine ma in antico assolsero più numerose e complesse funzioni. La differenza principale tra una moneta e un gettone è che quest'ultimo non ha corso forzoso.[2] Nonostante ciò i gettoni, come ad esempio i gettoni telefonici, furono in alcuni casi utilizzati come moneta d'emergenza.[3]
Note
modifica- ^ Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 05/07/2025.
- ^ Monete, medaglie, gettoni, lingotti… qual è la differenza?, su LingORO.net (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2018).
- ^ Il gettone che diventò una moneta, su Gran Doblone. URL consultato il 19 dicembre 2022.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «gettone»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su gettone