Gianpietro Contarini
storico italiano
Gianpietro Contarini (1546? – 1603?) è stato uno storico italiano.
Conosciuto anche come Giovanni Pietro Contarini, non è disponibile nessuna notizia certa sulla sua biografia, anche se sembrerebbe non appartenere alla famiglia Contarini del patriziato veneziano.[1] A volte confuso con il pittore Giovanni Contarini.
Scrisse un memoriale di notevole interesse sulla battaglia di Lepanto e suoi antefatti. L'Historia delle cose successe dal principio della guerra mossa da Selim ottomano a’ Venetiani sino al dì della gran giornata vittoriosa contra Turchi pubblicata nel 1572 (l’anno successivo la battaglia) ebbe una notevole diffusione e fama e rappresenta un'importante fonte storica sugli avvenimenti.
Note
modifica- ^ Gino Benzoni, CONTARINI, Gianpietro, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 28, Roma: Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1983
Bibliografia
modifica- Gino Benzoni, CONTARINI, Gianpietro, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 28, Roma: Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1983
Altri progetti
modifica- Wikisource contiene una pagina dedicata a Gianpietro Contarini
Collegamenti esterni
modifica- Gino Benzoni, CONTARINI, Gianpietro, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 28, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1983.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 300576378 · ISNI (EN) 0000 0001 1609 6252 · SBN CNCV003459 · BAV 495/8083 · CERL cnp01879945 · GND (DE) 104326034 · BNE (ES) XX4947772 (data) · BNF (FR) cb15403533m (data) · NSK (HR) 000380616 |
---|