Gioseffo Orsoni

pittore e scenografo (1691-1755)

Gioseffo Orsoni (Bologna, 23 maggio 1691Bologna, 18 maggio 1755) è stato un pittore e scenografo italiano.

Gioseffo Orsoni, ritratto ad acquaforte pubblicato nelle Vite de pittori Bolognesi non descritte nella Felsina pittrice di Luigi Crespi, 1769, Roma

Biografia

modifica

Formatosi nel disegno nella bottega di Domenico Viani passò poi allo studio della quadratura sotto Pompeo Aldovrandini. Inizialmente dipinse con il concittadino Carlo Busagnotii alcune scene a Genova, poi collaborò, sempre in scenografia, con Stefano Oralndi a Lucca e Torino. Rientrato a Bologna operò come freacante in alcune dimore private e chiese. Pare che i lavori in queste ultime furono premiati dalla vasta commessa bresciana nella chiesa dell suore della Carità compiuta tra il 1731 e il 1734. Di nuovo a Bologna, dove venne ammesso all'Accademia Clementina, resta memoria soltanto delle scene per una rappresentazione non identificata di Didone invece molto più continuativa fu la sua attività di frescante e quadraturista[1].

  1. ^ Crespi 1769, pp. 285-286.

Bibliografia

modifica

Luigi Crespi, Vite de pittori Bolognesi non descritte nella Felsina pittrice, Roma, 1769.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN1775949 · ISNI (EN0000 0000 6703 1056 · ULAN (EN500090089 · LCCN (ENn97875414 · GND (DE1181898374