Giovanni Bovetti
Giovanni Bovetti (Mondovì, 7 febbraio 1901 – Torino, 15 aprile 1965[1]) è stato un avvocato e politico italiano.
Giovanni Bovetti | |
---|---|
![]() | |
Deputato dell'Assemblea Costituente | |
Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano |
Collegio | Torino |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislatura | I, II, III, IV |
Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano |
Collegio | Torino |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Titolo di studio | laurea in giurisprudenza |
Professione | avvocato |
È stato Sottosegretario alla Difesa nel VI Governo De Gasperi, Sottosegretario ai Trasporti nel VIII Governo De Gasperi e nel Governo Pella, ancora Sottosegretario alla Difesa nel I Governo Segni, nel Governo Zoli, nel II Governo Segni, nel Governo Tambroni (con delega per l'aviazione civile), nel III Governo Fanfani (con delega per l'aviazione civile), e Sottosegretario al Tesoro nel IV Governo Fanfani e nel I Governo Leone.
Nel 1964 si dimette da parlamentare e viene nominato Presidente della Cassa di Risparmio di Torino, incarico che manterrà fino alla morte avvenuta l'anno seguente. Il suo posto venne occupato dal collega di partito Gian Aldo Arnaud.
Note
modifica- ^ L'improvvisa morte dell'on. Bovetti stroncato in tre ore da un infarto, in La Stampa, 16 aprile 1965, p. 2.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Bovetti
Collegamenti esterni
modifica- Giovanni Bovetti, su storia.camera.it, Camera dei deputati.