Giovanni D'Eramo
Giovanni D'Eramo (Roma, 27 settembre 1921) è uno sceneggiatore e regista italiano.
Biografia
modificaGiovanni d'Eramo è conosciuto principalmente come sceneggiatore, attivo tra gli anni '50 e '70. Da segnalare le partecipazioni in Juanillo, papá y mamá (1957), El vagabundo y la estrella (1967) e La moglie giovane (1974), di cui ha curato anche la regia.[1]
Filmografia
modificaSceneggiatura
modifica- Faddija - La legge della vendetta, regia di Roberto Bianchi Montero (1950)
- Delitto al luna park, regia di Renato Polselli (1952)
- Ultimo perdono, regia di Renato Polselli (1952)
- Cantate con noi, regia di Roberto Bianchi Montero (1955)
- Giuramento d'amore, regia di Roberto Bianchi Montero (1955)
- Cantando sotto le stelle, regia di Marino Girolami (1956)
- Ci sposeremo a Capri, regia di Siro Marcellini (1956)
- Terrore sulla città, regia di Anton Giulio Majano (1957)
- Juanillo, papá y mamá, regia di Julio Salvador e Juan Alberto Soler (1957)
- Buscando a Mónica, regia di José María Forqué (1962)
- L'eroe di Sparta (The 300 Spartans), regia di Rudolph Maté (1962)
- El vagabundo y la estrella, regia di Mateo Cano e José Luis Merino (1967)
- Forza "G", regia di Duccio Tessari (1972)
- La moglie giovane, regia di Giovanni D'Eramo (1974)
Regia
modifica- O.K. John (1946)
- La moglie giovane (1974)
Note
modifica- ^ Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano. I registi, Roma, Gremese, 2002, p. 147.
Collegamenti esterni
modifica- Giovanni D'Eramo, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Giovanni D'Eramo, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Giovanni D'Eramo, su AllMovie, All Media Network.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 20144782700119106762 |
|---|