Giovanni Noseda

imprenditore, possidente e commerciante italiano

Giovanni Noseda (Milano, 3 dicembre 1816Lesa, 4 settembre 1878) è stato un imprenditore italiano, padre del compositore Gustavo Adolfo Noseda.

Biografia

modifica

Nato da Gaspare Luigi e da Francesca Mentaschi a Milano nel 1816, rimase appena ventenne orfano di entrambi i genitori[1]. Maritatosi con Vincenzina Mazzucchelli nel 1837[2], Giovanni Noseda (insieme al fratello Francesco Luigi) continuò l'attività paterna di commerciante (definito dai documenti dell'epoca come "chincagliere") finché non divenne e proprio agiato in seguito alle forniture militari e di vettogliamento nei confronti dell'esercito austriaco di Joseph Radetzky[3]. Da questo momento il Noseda cominciò ad acquisire vari terreni nei dintorni di Milano (si ricordino le varie proprietà di Cassina Baraggia, tra cui Villa Noseda oggi Fiorita in centro a Brugherio, località quest'ultima di cui diverrà il primo sindaco nel 1867[4][5]; e a Sanremo con l'omonima Villa Noseda) e ad intrattenere rapporti commerciali fondando banche, partecipando a vari bandi quali per la realizzazione di Piazza Duomo a Milano[6]. Da ricordare il suo supporto nei confronti del talento musicale del figlio Gustavo Adolfo (1837-1866), fautore della realizzazione di un'importante biblioteca e archivio musicale composto da numerosi spartiti e manoscritti della scuola musicale napoletana[7]. Giovanni Noseda spirò nella villa di Lesa, acquistata da lui nel 1872 e profondamente rimaneggiata per quanto riguarda il giardino[8], nel 1878[9]. Fu sepolto nella tomba di famiglia nel Cimitero monumentale di Milano[9].

  1. ^ Polli, p. 18
  2. ^ Polli, p. 19
  3. ^ Polli, pp. 20-21
  4. ^ Polli, p. 25 e sgg.
  5. ^ Città di Brugherio : I capi dell'Amministrazione Comunale dal 1866 ad oggi, su www.comune.brugherio.mb.it. URL consultato il 1º maggio 2025.
  6. ^ Vigevani, pp. 105-106
  7. ^ Vedasi la biografia a cura di Lamacchia.
  8. ^ Villa Noseda
  9. ^ a b Polli, p. 36

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica