Giovanni Peragine

arcivescovo cattolico italiano

Giovanni Peragine (Altamura, 25 giugno 1965[1]) è un arcivescovo cattolico italiano, dall'8 gennaio 2025 arcivescovo metropolita di Scutari-Pult.

Giovanni Peragine, B.
arcivescovo della Chiesa cattolica
Mons. Peragine, il 27 maggio 2023, a Milano.
Pasce agnos meos
 
TitoloScutari-Pult
Incarichi attuali
Incarichi ricoperti
 
Nascita25 giugno 1965 (60 anni) ad Altamura
Ordinazione sacerdotale20 marzo 1993
Nomina a vescovo15 giugno 2017 da papa Francesco
Consacrazione a vescovo7 settembre 2017 dall'arcivescovo George Anthony Frendo, O.P.
Elevazione ad arcivescovo20 maggio 2024 da papa Francesco

Biografia

modifica

Nato nel 1965 nell'allora prelatura di Altamura e Acquaviva, entra nell'Ordine dei Chierici regolari di San Paolo nel 1983 ed emette i primi voti il 23 settembre 1984 e quelli perpetui il 17 novembre 1991. Riceve l'ordinazione sacerdotale il 20 marzo 1993.[2]

Ministero sacerdotale

modifica

Nel 1998 giunge in Albania per svolgere il suo ministero a Milot. È parroco della parrocchia di San Nicola in Milot dal 2002 e dal 2008 responsabile della rete dei volontari Qendër Agorà Padri Barnabiti[3]. Dal 2009 è presidente della Conferenza Albanese dei Superiori Maggiori; dal 2012 ricopre l'incarico di presidente dell'Unione delle Conferenze Europee dei Superiori Maggiori (UCESM).[4]

Ministero episcopale

modifica

Il 15 giugno 2017 papa Francesco lo nomina vescovo titolare di Fenice e amministratore apostolico dell'Albania Meridionale.[5][6]

Riceve la consacrazione episcopale il successivo 7 settembre da George Anthony Frendo, arcivescovo metropolita di Tirana-Durazzo, coconsacranti l'arcivescovo Charles John Brown, nunzio apostolico in Albania, e il vescovo Hil Kabashi, suo predecessore. Fa il suo ingresso a Valona il successivo 10 settembre.[7]

Dal 20 febbraio 2024 è segretario generale della Conferenza episcopale dell'Albania.[8][9] Dal 5 febbraio 2018 al 20 febbraio 2024 è vicepresidente della stessa.[10]

Il 20 maggio 2024 il papa lo nomina arcivescovo coadiutore di Scutari-Pult;[11] prende possesso dell'ufficio il successivo 9 giugno.[12] L'8 gennaio 2025, con l'accettazione della rinuncia dell'arcivescovo Angelo Massafra, succede alla medesima sede.[13]

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

  1. ^ L'altamurano Giovanni Peragine nominato vescovo in Albania, in altamuralive.it, 16 giugno 2017. URL consultato il 17 agosto 2017.
  2. ^ Albania: 25° di sacerdozio per mons. Peragine (vescovo), “come missionario intendo svolgere il mio servizio di pastore”, su agensir.it. URL consultato il 20 marzo 2020.
  3. ^ Homepage - Barnabiti APS, su Barnabiti APS. URL consultato il 9 settembre 2017.
  4. ^ Il presidente dell'UCESM nominato vescovo in Albania, in ucesm.net. URL consultato il 17 agosto 2017.
  5. ^ Voglio farmi vicino a tutti per ascoltare, guidare, sostenere, difendere, servire., in agensir.it. URL consultato il 17 agosto 2017.
  6. ^ L'altamurano Giovanni Peragine nominato vescovo in Albania, in it.geosnews.com, 16 giugno 2017. URL consultato il 17 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2017).
  7. ^ Messa di ingresso a Valona - 10 settembre, su youtube.com. URL consultato il 21 settembre 2017.
  8. ^ Chiesa nel mondo. Vescovi albanesi, Gjergj Meta eletto presidente, in Avvvenire, 20 febbraio 2024. URL consultato il 15 marzo 2024.
  9. ^ Albania: mons. Meta nuovo presidente dei vescovi. "Passi verso una Chiesa che sa dialogare e tessere legami di comunione", su agensir.it, 20 febbraio 2024. URL consultato il 15 marzo 2024.
  10. ^ (SQ) Ipeshkvijtë e Kishёs Katolike nё Shqipёri kanё zgjedhur kryesinë e re tё KISH-it, su vaticannews.va, 4 febbraio 2021. URL consultato il 15 marzo 2024.
  11. ^ Rinunce e nomine. Nomina dell'Arcivescovo Coadiutore di Shkodrë-Pult (Albania), su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 20 maggio 2024.
  12. ^ (SQ) Ipeshkëvi i ri i Shkodrës kremtoi meshën e tij të parë, mesazhi i Giovanni Peragine: Të gjithë jemi një!, su balkanweb.com, 9 giugno 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  13. ^ Rinunce e nomine. Rinuncia e successione dell'Arcivescovo di Shkodrë-Pult (Albania), su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 8 gennaio 2025. URL consultato l'8 gennaio 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica