Giro di Svizzera 2004
sessantottesima edizione della corsa ciclistica
Il Giro di Svizzera 2004, sessantottesima edizione della corsa, si svolse in nove tappe dal 12 al 20 giugno 2004 per un percorso di 1 438 km, con partenza da Sursee e arrivo a Lugano. Il tedesco Jan Ullrich della T-Mobile si aggiudicò la corsa concludendo in 36h38'58".
| Edizione | 68ª | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Data | 12 giugno - 20 giugno | ||||
| Partenza | Sursee | ||||
| Arrivo | Lugano | ||||
| Percorso | 1 438 km, 9 tappe | ||||
| Tempo | 36h38'58" | ||||
| Media | 41,781 km/h | ||||
| Classifica finale | |||||
| Primo | |||||
| Secondo | |||||
| Terzo | |||||
| Classifiche minori | |||||
| Punti | |||||
| Montagna | |||||
| Squadre | |||||
| Postf. Sprint | |||||
| Felds. Sprint | |||||
| Cronologia | |||||
| |||||
Tappe
modifica| Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 12 giugno | Sursee > Beromünster | 173,6 | Jan Ullrich | Jan Ullrich |
| 2ª | 13 giugno | Dürrenroth > Rheinfelden | 169,9 | Robbie McEwen | Jan Ullrich |
| 3ª | 14 giugno | Rheinfelden > Vallorbe | 185 | Robert Hunter | Jan Ullrich |
| 4ª | 15 giugno | Le Sentier > Bätterkinden | 211,6 | Robbie McEwen | Jan Ullrich |
| 5ª | 16 giugno | Bätterkinden > Adelboden | 161,7 | Robert Hunter | Jan Ullrich |
| 6ª | 17 giugno | Frutigen > Linthal | 185,4 | Niki Aebersold | Jan Ullrich |
| 7ª | 18 giugno | Linthal > Malbun (LIE) | 133,7 | Georg Totschnig | Fabian Jeker |
| 8ª | 19 giugno | Buchs > Bellinzona | 191,3 | Paolo Bettini | Fabian Jeker |
| 9ª | 20 giugno | Lugano > Lugano (cron. individuale) | 25,5 | Jan Ullrich | Jan Ullrich |
| Totale | 1438 | ||||
Squadre e corridori partecipanti
modificaAl via si sono presentate 18 squadre, per un totale di 144 atleti iscritti. I ciclisti arrivati al traguardo finale sono stati 106, mentre 38 si sono ritirati, con una percentuale di arrivi pari al 73%.
|
|
Dettagli delle tappe
modifica1ª tappa
modifica- 12 giugno: Sursee > Beromünster – 173,6 km
- Risultati
|
|
2ª tappa
modifica- 13 giugno: Dürrenroth > Rheinfelden – 169,9 km
- Risultati
|
|
3ª tappa
modifica- 14 giugno: Rheinfelden > Vallorbe – 185 km
- Risultati
|
|
4ª tappa
modifica- 15 giugno: Le Sentier > Bätterkinden – 211,6 km
- Risultati
|
|
5ª tappa
modifica- 16 giugno: Bätterkinden > Adelboden – 161,7 km
- Risultati
|
|
6ª tappa
modifica- Risultati
|
|
7ª tappa
modifica- 18 giugno: Linthal > Malbun (Liechtenstein) – 133,7 km
- Risultati
|
|
8ª tappa
modifica- 19 giugno: Buchs > Bellinzona – 191,3 km
- Risultati
|
|
9ª tappa
modifica- Risultati
|
|
Classifiche finali
modificaClassifica generale
modifica| Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
|---|---|---|---|
| 1 | Jan Ullrich | T-Mobile | 34h19'25" |
| 2 | Fabian Jeker | Saunier Duval | a 1" |
| 3 | Dario David Cioni | Fassa Bortolo | a 1'20" |
| 4 | Georg Totschnig | Gerolsteiner | a 1'26" |
| 5 | Evgeni Petrov | Saeco | a 2'14" |
| 6 | José Del Olmo | Milaneza-Maia | a 2'17" |
| 7 | Patrik Sinkewitz | Quick Step | a 3'18" |
| 8 | Giuseppe Guerini | T-Mobile | a 3'20" |
| 9 | Oscar Camenzind | Phonak | a 4'38" |
| 10 | David Cañada | Saunier Duval | a 4'46" |
Classifica scalatori
modifica| Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Niki Aebersold | Phonak | 48 |
| 2 | Thorwald Veneberg | Rabobank | 30 |
| 3 | Roger Beuchat | Vini Caldirola | 24 |
| 4 | Paolo Bettini | Quick Step | 21 |
| 5 | Michael Blaudzun | Team CSC | 20 |
Classifica a punti
modifica| Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Jan Ullrich | T-Mobile | 61 |
| 2 | Fabian Jeker | Saunier Duval | 58 |
| 3 | Robert Hunter | Rabobank | 58 |
| 4 | Kim Kirchen | Fassa Bortolo | 56 |
| 5 | Georg Totschnig | Gerolsteiner | 30 |
Classifica Postfinance sprint
modifica| Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Robert Hunter | Rabobank | 24 |
| 2 | Thorwald Veneberg | Rabobank | 13 |
| 3 | Juan Manuel Gárate | Lampre | 13 |
| 4 | Erwin Thijs | Palmans | 12 |
| 5 | Michael Blaudzun | Team CSC | 10 |
Classifica Feldschlösschen sprint
modifica| Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Bekim Christensen | Team CSC | 13 |
| 2 | Niki Aebersold | Phonak | 6 |
| 3 | Geert Verheyen | Chocolade Jac. | 6 |
| 4 | Santiago Pérez | Phonak | 3 |
| 5 | Roger Beuchat | Vini Caldirola | 3 |
Classifica squadre
modifica| Pos. | Squadra | Tempo |
|---|---|---|
| 1 | Phonak Hearing Systems | 103h03'04" |
| 2 | Fassa Bortolo | a 7'49" |
| 3 | Milaneza-Maia | a 11'37" |
| 4 | T-Mobile | a 22'55" |
| 5 | Saeco Macchine per Caffè | a 35'47" |
Collegamenti esterni
modifica- (DE, FR) Sito ufficiale, su tds.ch. URL consultato il 16 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2010).
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.