Giuditta Saltarini
Giuditta Saltarini (Roma, 24 febbraio 1941 – Roma, 16 dicembre 2024) è stata un'attrice, personaggio televisivo e showgirl italiana.

Biografia
modificaÈ stata interprete televisiva e teatrale. Ha recitato nel cinema, nel teatro di rivista e in quello di prosa nonché in televisione. Ha inoltre posato nuda per l'edizione italiana di Playboy dell'aprile 1979.
Morì a Roma, dopo una lunga malattia, il 16 dicembre 2024 a 83 anni.[1] Dopo due giorni fu celebrato il funerale nella basilica di Santa Maria in Montesanto, nota come la Chiesa degli artisti, in piazza del Popolo a Roma.[2]
Vita privata
modificaCompagna per anni dell'attore Renato Rascel[3] (da cui nel 1973 ha avuto il figlio Cesare e con cui si sposò nel 1980),[4][5] da lei conosciuto sul set dello sceneggiato televisivo della Rai I racconti di padre Brown.[1]
Filmografia
modifica- Su di giri, regia di Lino Procacci (1971)
- I racconti di padre Brown – miniserie TV, puntata 1x04 (1971)
- Nemici per la pelle – serie TV (1980-1981)
- Camilla – serie TV (1992)
- Solo per dirti addio – serie TV (1992)
- La lampada di Wood (1994)
- Casa Vianello – serie TV, 1 episodio (1998)
- Vivere – soap opera TV (1999)
- Al cuore si comanda, regia di Giovanni Morricone (2003)
- Il maresciallo Rocca – serie TV (2003)
- Don Matteo – serie TV, episodio 4x23 (2004)
- Ovunque sei, regia di Michele Placido (2004)
- Una grande famiglia – serie TV (2012-2015)
- Solo per amore – serie TV (2015)
Teatro
modifica- Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello
- Le Fenici di Euripide
- La dame de Chez Maxim's di Georges Feydeau
- Le mosche di Jean-Paul Sartre
- Come le foglie di Giuseppe Giacosa
- Ti ho sposato per allegria di Natalia Ginzburg
- I giusti di Albert Camus
- Alleluja brava gente di Garinei e Giovannini
- In bocca all'Ufo, con Renato Rascel (1979)
- Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello, in onda su Rai
- Per... il solito vizietto di Maria Teresa Augugliaro, con Barbara Chiappini, Fabio Testi, Barbara Pedrotti e Gianni Nazzaro (2006)
Note
modifica- ^ a b Redazione di Rainews, È morta Giuditta Saltarini, compagna di una vita di Renato Rascel, su RaiNews, 16 dicembre 2024. URL consultato il 17 dicembre 2024.
- ^ Giuditta Saltarini, oggi i funerali nella Chiesa degli Artisti: «Resiliente e combattente, timida e semplice. E l'amore assoluto per Renato Rascel», su Corriere della Sera, 18 dicembre 2024. URL consultato il 3 marzo 2025.
- ^ Renato Rascel, fuoriclasse dello spettacolo e del Cinema Italiano, su ladolcevitablog.org.
- ^ Accadde oggi: 27 feb. 1973, su accaddeoggi.it.
- ^ Giuditta Saltarini ricorda Rascel a "Oggi è un' altro giorno" (RaiUno): dopo 2 mesi mi disse che voleva un figlio, su ilsussidiario.net, 15 marzo 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuditta Saltarini
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Giuditta Saltarini, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4827250 · ISNI (EN) 0000 0000 5442 9372 · SBN RAVV085797 · LCCN (EN) nr96015281 |
---|