Giulio Bertagna
politico italiano
Giulio Bertagna (La Spezia, 17 agosto 1894 – 1959) è stato un dirigente d'azienda, avvocato e politico italiano.
Giulio Bertagna | |
---|---|
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 28 aprile 1934 – 2 marzo 1939 |
Legislatura | XXVIII |
Collegio | Unico nazionale |
Sito istituzionale | |
Consigliere nazionale del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 23 marzo 1939 – ? |
Legislatura | XXX |
Gruppo parlamentare | Corporazione di Mare e aria |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Università | Università degli Studi di Torino |
Professione | Avvocato |
Figlio di un capitano di Marina, iscritto al PNF dal 1922 ed armatore navale, ha combattuto nella prima guerra mondiale col grado di capitano di Fanteria.
Nel 1918 si unisce a Gabriele D'Annunzio e partecipa all'Impresa di Fiume.
Centurione della Milizia, tra il 1926 e il 1929 e tra il 1934 e il 1938 ha presieduto lo Spezia Calcio. Membro del direttorio federale di La Spezia, direttore della Società Aerea Mediterranea, è stato podestà del Comune della Spezia dal 1932 al 1935.
Bibliografia
modifica- Il Comune della Spezia atti e statistiche, 1933
- Trasporti e lavori pubblici giornale dei trasporti e dei lavori pubblici, 1938
Collegamenti esterni
modifica- Giulio Bertagna, su storia.camera.it, Camera dei deputati.