Giuseppe Raggio

calciatore italiano

Giuseppe Raggio (all'anagrafe Giuseppe Dante Raggio[1]) (Genova, 12 giugno 1898[1][2]Genova, 12 gennaio 1987[3][4]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Giuseppe Raggio
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Giovanili
1913-1914Andrea Doria2 (0)
1919-1920GC Grifone2 (1)
1920-1922Sestrese20 (5)
1922-1927Sampierdarenese102 (16)
1927-1930La Dominante71 (11)
1930-1931FBC Liguria11 (0)
1931-1933Sampierdarenese32 (7)
1933-1934Sestrese8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

modifica

Dopo gli esordi con Andrea Doria e GC Grifone[2], con la Sampierdarenese disputa complessivamente in massima serie 102 gare segnando 16 reti a partire dalla stagione 1922-1923 fino alla stagione 1926-1927[2][5][6][7][8][9].

Dopo la fusione con l'Andrea Doria, gioca con la neonata La Dominante per due anni in Divisione Nazionale totalizzando 42 presenze[10][11] ed un anno in Serie B per un totale di 31 presenze[12].

Milita in seguito nella Sestrese[13].

Presenze e reti nei club

modifica
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1913-1914 Andrea Doria 1ª Cat 2 0 - - - 2 0
1919-1920 GC Grifone 1ª Cat 2 1 - - - 2 1
1920-1921 Sestrese 1ª Cat 10 2 - - - 10 2
1921-1922 1ª Cat 10 3 - - - 10 3
Totale Sestrese 20 5 - - - 20 5
1922-1923 Sampierdarenese 1ª Div 22 3 - - - 22 3
1923-1924 1ª Div 21 3 - - - 21 3
1924-1925 1ª Div 23 2 - - - 23 2
1925-1926 1ª Div 19 4 - - - 19 4
1926-1927 DN 17 4 CN 6 0 23 4
1927-1928 La Dominante DN 21 3 CN 9 0 30 3
1928-1929 DN 21 3 - - - 21 3
1929-1930 B 31 5 - - - 31 5
1930-1931 FBC Liguria B 11 0 - - - 11 0
Totale FBC Liguria 82 11 - 9 0 91 11
1931-1932 Sampierdarenese 1ª Div 29 6 - - - 29 6
1932-1933 B 2 1 - - - 2 1
Totale Sampierdarenese 133 23 - 6 0 139 23
1933-1934 Sestrese 1ª Div 8 0 - - - 8 0
Totale Campionato 247 40 - 15 0 262 40
  1. ^ a b Comune di Genova - ESTRATTO PER RIASSUNTO DAI REGISTRI DEGLI ATTI DI NASCITA Numero 589 Parte I Serie Anno 1898 Volume 1 Ufficio 1
  2. ^ a b c Schmid, p.45
  3. ^ Il Secolo XIX, 13 gennaio 1987, p.7
  4. ^ Comune di Genova - Atto di morte del Comune di GENOVA anno 1987 parte II serie N n. 181
  5. ^ La Biblioteca del Calcio, 1922-1923, Geo Edizioni, p. 22.
  6. ^ La Biblioteca del Calcio, 1923-1924, Geo Edizioni, p. 32.
  7. ^ La Biblioteca del Calcio, 1924-1925, Geo Edizioni, p. 64.
  8. ^ La Biblioteca del Calcio, 1925-1926, Geo Edizioni, p. 107.
  9. ^ La Biblioteca del Calcio, 1926-1927, Geo Edizioni, p. 74.
  10. ^ La Biblioteca del Calcio, 1927-1928, Geo Edizioni, p. 79.
  11. ^ La Biblioteca del Calcio, 1928-1929, Geo Edizioni, p. 87.
  12. ^ La Biblioteca del Calcio, 1929-1930, Geo Edizioni, p. 54.
  13. ^ L'elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, p. 5

Bibliografia

modifica
  • Tito Tuvo, Sessant'anni di storia della fratellanza sportiva, 1919-1979.
  • Fabrizio Schmid, Calciatori di massima divisione (L-Z), 2024.

Collegamenti esterni

modifica