Lega tutta la sua carriera all'Orizzonte Catania, con cui gioca dal 1986 al 2005 conquistando quattordici scudetti e sei Coppe dei Campioni. Con la nazionale italiana si è laureata campionessa olimpica nel 2004 ad Atene, oltre a vincere due titoli mondiali e quattro titoli europei. Dopo il ritiro, avvenuto nel 2005, inizia ad allenare l'Orizzonte Catania, centrando la vittoria di scudetto e Coppa dei Campioni nel 2008. Nello stesso anno ha deciso di tornare in acqua come giocatrice-allenatrice presso la Waterpolo Fontalba Messina. Nel 2021 alla guida di Torre del Grifo ottiene la promozione in Serie A2.[1] Dal 2021 allena le giovanili maschili del Nuoto Catania[2], mentre l'anno successivo assume la guida della prima squadra. In questo modo diventa la prima donna a sedersi su una panchina di Serie A1 maschile.[3] Dal 2024 è presidente e allenatrice anche della Rari Nantes Jonica.[4][5]