Glenn Helder

calciatore olandese

Glenn Helder (Leida, 28 ottobre 1968) è un ex calciatore olandese, di ruolo centrocampista.

Glenn Helder
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza174 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
1988-1989Roodenburg? (?)
1989-1993Sparta Rotterdam93 (3)
1993-1995Vitesse52 (12)
1995-1997Arsenal39 (1)
1996Benfica11 (1)
1997-1998NAC Breda3 (0)
1998Dalian Wanda? (?)
1998-1999NAC Breda3 (1)
1999-2000MTK Budapest9 (1)
2000-2002RBC Roosendaal? (?)
2002-2003TOP Oss10 (0)
2003-2004Neptunus? (?)
2004-2005SHO? (?)
2006-2007Bergen? (?)
2009-2010DOTO3 (0)
Nazionale
1995Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Caratteristiche tecniche

modifica

Era un'ala sinistra.

Carriera

modifica

Il suo unico goal segnato quando vestiva la maglia dell'Arsenal è stato nel gennaio 1996, ed è stato l'ultimo giocatore non allenato da Arsène Wenger a segnare un goal con la maglia dei Gunners, prima di Sokratis Papastatopoulos (che ha segnato nel 2018).[1]

Nazionale

modifica

Vanta anche 4 presenze con la Nazionale maggiore olandese, ottenute tutte nel 1995.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-1-1995 Utrecht Paesi Bassi   0 – 1   Francia Amichevole -
11-10-1995 Ta' Qali Malta   0 – 4   Paesi Bassi Qual. Euro 1996 -   65’
15-11-1995 Rotterdam Paesi Bassi   3 – 0   Norvegia Qual. Euro 1996 -   86’
13-12-1995 Liverpool Irlanda   0 – 2   Paesi Bassi Qual. Euro 1996 -   79’
Totale Presenze 4 Reti 0
  1. ^ (EN) Sokratis first player to score for Arsenal without featuring for Wenger since 1996, in The Sun, 4 ottobre 2018. URL consultato l'11 ottobre 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN310526183 · ISNI (EN0000 0001 3092 1052