Gołka
Il gołka è un formaggio polacco diffuso nella Piccola Polonia, nella Precarpazia e nella Slesia.[1]
Gołka | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Altri nomi | pucok,[1] kłotek[1] |
Luogo d'origine | ![]() |
Regioni | Piccola Polonia Voivodato della Precarpazia Slesia |
Dettagli | |
Categoria | formaggio |
Ingredienti principali | latte vaccino |
Descrizione
modificaIl gołka è un formaggio a base di latte vaccino, caratterizzato da una forma cilindrica con motivi decorativi dovuti allo stampo in cui viene messo (puciera). Il suo sapore è delicato e leggermente salato, meno intenso di quello dell'oscypek, con il quale viene spesso confuso (quest'ultimo è infatti a base di latte caprino e segue una procedura di lavorazione molto diversa).[1][2] Il gołka si consuma spesso con vino, birra o vodka.[1]
Lo si produce scaldando il latte fino a una temperatura di 36/37°C. In seguito si aggiunge il caglio e si pone la miscela in acqua calda, la si impasta a mano e infine la si mette in una puciera. Infine viene affumicato.[1]
Note
modifica- ^ a b c d e f Formaggio Gazdowski, su fondazioneslowfood.com. URL consultato il 25 marzo 2025.
- ^ (EN) Top 3 Polish Smoked Cheeses, su tasteatlas.com. URL consultato il 25 marzo 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul gołka