Go-Go Gophers
serie televisiva animata
Go-Go Gophers (The Go Go Gophers Show) è una serie televisiva animata ambientata nel Far West. È stata trasmessa dal 10 settembre 1966[1] come segmento di Ughetto - Cane perfetto; successivamente è stata ritrasmessa come serie a sé stante sulla CBS, dal 14 settembre 1968 al 6 settembre 1969.[2]
Go-Go Gophers | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | Go Go Gophers |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Regia | Peter Dakis, Lu Guarnier, Sal Faillace |
Produttore | Treadwell Covington, Peter Peich |
Studio | Total Television, Leonardo TV Productions |
Rete | CBS |
1ª TV | 10 settembre 1966 – 24 febbraio 1968 |
Episodi | 48 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 5 min |
Rete it. | Tv locali |
Studio dopp. it. | Cine Roma |
Genere | commedia, western |
Personaggi
modificaPenna Rotta (Ruffler Feather)
- Doppiato da: Sandy Becker (ed. americana), Gastone Pescucci (ed. italiana)
Fetta Veloce (Running Board)
- Doppiato da: George S. Irving (ed. americana), Franco Latini (ed. italiana)
- Colonnello Kit Coyote
- Doppiato da: Kenny Delmar (ed. americana), Enrico Luzi (ed. italiana)
- Sergente Okey Homa
- Doppiato da: Sandy Becker (ed. americana), Marco Bonetti (ed. italiana)
- Generale Noia
Episodi
modificaNº | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | He's for the Berries | Scorpacciata di more | 10 settembre 1966 | |
2 | Swamped | Alligatori da guerra | 17 settembre 1966 | |
3 | Tanks to the Gophers | 24 settembre 1966 | ||
4 | Up in the Air | Duello aereo | 1º ottobre 1966 | |
5 | The Big Banger | Il grande Berto | 8 ottobre 1966 | |
6 | Bold as Gold | La corsa all'oro | 15 ottobre 1966 | |
7 | Who's a Dummy | La cattura dei mandarini | 22 ottobre 1966 | |
8 | Tapping the Telegraph | Il telegrafo imbroglione | 29 ottobre 1966 | |
9 | Termite Terror | L'implacabile nemico | 5 novembre 1966 | |
10 | Medicine Man | Lo stregone | 12 novembre 1966 | |
11 | Mesa Mess | Montagna a sorpresa | 19 novembre 1966 | |
12 | Cleveland Indians | Gli indiani di Cleveland | 26 novembre 1966 | |
13 | Gatling Gophers | La mitragliera fatta in casa | 3 dicembre 1966 | |
14 | Introducing General Nuisance | Il generale Noia | 10 dicembre 1966 | |
15 | Trojan Totem | Il totem di Troia | 17 dicembre 1966 | |
16 | Moon Zoom | La tenda razzo | 24 dicembre 1966 | |
17 | Indian Treasure | 31 dicembre 1966 | ||
18 | The Horseless Carriage Trade | 7 gennaio 1967 | ||
19 | Honey Fun | 14 gennaio 1967 | ||
20 | The Colonel Cleans Up | 21 gennaio 1967 | ||
21 | The Raw Recruits | 28 gennaio 1967 | ||
22 | Tenshun | 4 febbraio 1967 | ||
23 | Cuckoo Combat | 11 febbraio 1967 | ||
24 | The Unsinkable Ironclad | L'inaffondabile Ironclad | 18 febbraio 1967 | |
25 | Amusement Park | Il parco dei divertimenti | 16 settembre 1967 | |
26 | Crash Diet | Cura dimagrante | 23 settembre 1967 | |
27 | Wild Wild Flowers | Il pollice verde di zia Flora | 30 settembre 1967 | |
28 | Look Out! Here Comes Aunt Flora | Arriva la zia | 7 ottobre 1967 | |
29 | Root Beer Riot | Baratto | 14 ottobre 1967 | |
30 | Tricky Teepee Trap | La tenda-trappola | 21 ottobre 1967 | |
31 | Three Ring Circus | Circo a tre piste | 28 ottobre 1967 | |
32 | Don't Fence Me In | Chi la fa... l'aspetti | 4 novembre 1967 | |
33 | Locked Out | La chiave burlona | 11 novembre 1967 | |
34 | Hotel Headaches | Gophers al 'Grand Hotel' | 18 novembre 1967 | |
35 | Choo Choo Chase | Fermate quel treno | 25 novembre 1967 | |
36 | Rocket Ruckus | Invasione missilistica | 2 dicembre 1967 | |
37 | Go Go Gamblers | La ruota della fortuna | 9 dicembre 1967 | |
38 | Radio Raid | Si salvi chi può | 16 dicembre 1967 | |
39 | Steam Roller | Schiacciasassi | 23 dicembre 1967 | |
40 | Mutiny a Go-Go | 30 dicembre 1967 | ||
41 | Marooned on Cannibal Island | 6 gennaio 1968 | ||
42 | The Indian Giver | Rivelatore d'indiani | 13 gennaio 1968 | |
43 | The Big Pow-Wow | Indiani alla riscossa | 20 gennaio 1968 | |
44 | Back to the Indians | La sconfitta del rivelatore | 27 gennaio 1968 | |
45 | California Here We Come | 3 febbraio 1968 | ||
46 | Blankety-Blank Blanket | Una coperta contro il gelo | 10 febbraio 1968 | |
47 | The Great White Stallion | Uno stallone per il colonnello | 17 febbraio 1968 | |
48 | Kitchen Capers | Cuochi sopraffini | 24 febbraio 1968 |
Note
modifica- ^ (EN) Don Markstein, Go Go Gophers, su toonopedia.com. URL consultato il 19 marzo 2023.
- ^ George W. Woolery, Children's Television: The First Thirty-Five Years, 1946-1981, Scarecrow Press, 1983, pp. 124-125, ISBN 0-8108-1557-5. URL consultato il 19 marzo 2023.
Collegamenti esterni
modifica- Go-Go Gophers, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Go-Go Gophers, su IMDb, IMDb.com.