Godfried Maes

pittore fiammingo

Godfried Maes (Anversa, 1649Anversa, 30 maggio 1700) è stato un pittore fiammingo. Noto esponente della Pittura barocca fiamminga.[1]

Martirio di San Giorgio, 1681

Biografia

modifica

Godfried o Godefroy o Godefroid Maes[2] nacque ad Anversa e venne battezzato il 15 agosto 1649[3], fu allievo di Pieter van Lint, dipinse temi religiosi, mitologici e allegorici su larga scala.

È quindi spesso considerato un rappresentante dell'ultima generazione di artisti fiamminghi che praticarono la pittura barocca, prima che si sviluppasse nel rococò. Tuttavia, la sua opera mostra maggiore affinità con il classicismo sviluppatosi in Italia e in Francia nella seconda metà del XVII secolo.

Tra le sue opere più note figurano disegni per una serie di incisioni de Le metamorfosi di Publio Ovidio Nasone.[4]

  1. ^ (EN) John Denison Champlin, Cyclopedia of Painters and Paintings, Empire State Book Company, 1887, p. 169. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  2. ^ (EN) Godfried Maes, su The Art Institute of Chicago, 1649. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  3. ^ (FR) Catalogue du Musée d'Anvers, Conseil d'Administration de l'Académie Royale des Beaux-Arts, 1874, p. 238. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  4. ^ (EN) Godfried Maes (Antwerp 1649-1700) - Eighteen illustrations for Ovid's Metamorphoses, su christies.com.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN95779790 · ISNI (EN0000 0000 6994 1205 · CERL cnp02072509 · ULAN (EN500016099 · GND (DE103342000X · BNE (ESXX4428774 (data) · BNF (FRcb17145049p (data)