Gola (popolo)

gruppo etnico dell'Africa occidentale

I Gola sono un gruppo etnico dell'Africa occidentale, che vive prevalentemente nella Liberia nordoccidentale e nella Sierra Leone orientale. Parlano la lingua gola, che rappresenta un ramo isolato della famiglia delle lingue niger-kordofaniane.

Gola
Nomi alternativiGula, Koya
Luogo d'origineAfrica occidentale
Popolazione304 000 (2015)
LinguaGola
ReligioneIslam
Distribuzione
Liberia (bandiera) Liberia278 000
Sierra Leone (bandiera) Sierra Leone26 000
Maschera zogbe della società Sande, Brooklyn Museum, New York.

Secondo le loro tradizioni orali, la società gola era originariamente matriarcale, e le donne svolgevano la funzione regale per mandato divino. Sembra che la stessa società Sande, un'importante società segreta femminile diffusa in tutto il quadrante sudoccidentale dell'Africa occidentale, abbia avuto origine tra i Gola.

Oggi la maggior parte dei Gola è di religione islamica, religione che adottarono attraverso l'influenza dei mercanti mandingo a partire dal XVI secolo.[1]

L'etnonimo "Gola" è una possibile origine del nome "Gullah", un popolo di origine africana che vive negli Stati Uniti d'America.[2]

  1. ^ (EN) D. Elwood Dunn e Svend E. Holsoe, Historical Dictionary of Liberia, Scarecrow Press, 1985, p. 172, ISBN 978-0-8108-1767-8.
  2. ^ Michael A. Gomez, Exchanging Our Country Marks: The Transformation of African Identities in the Colonial and Antebellum South, Univ of North Carolina Press, 9 novembre 2000, p. 102, ISBN 978-0-8078-6171-4.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàBNF (FRcb13193509t (data)