Il golfo di Gaeta si trova nel medio mar Tirreno ed è compreso tra il promontorio del Circeo a nord-ovest e Capo Miseno a sud.

Golfo di Gaeta
Golfo di Gaeta
Parte dimar Tirreno / mar Mediterraneo
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lazio
  Campania
Provincia  Latina
  Caserta
  Napoli
Coordinate41°06′N 13°30′E
Idrografia
Immissari principaliGarigliano e Volturno
Mappa di localizzazione: Italia
Golfo di Gaeta
Golfo di Gaeta

Descrizione

modifica

Il golfo di Gaeta si trova a cavallo tra le regioni del Lazio e della Campania, ricomprendendo rispettivamente le coste relative alla parte finale meridionale-occidentale della prima, costituita dal litorale esteso dal Circeo alla piana del fiume Garigliano, ed alla parte iniziale settentrionale-occidentale della seconda, costituita prevalentemente dalla piana del fiume Volturno. Vi sfociano anche il Portatore, il Savone e i canali Sisto e Agnena.

Oltre a questi due ci sono altri due canali artificiali: quello di Sant'Anastasia che collega il lago di Fondi al mare e il Vecchio di Patria che collega l’omonimo lago al mare. Adiacente al golfo si trova l'arcipelago delle isole Ponziane, costituito dalle isole di Ponza, Ventotene, Palmarola, Santo Stefano, Zannone e lo scoglio di Gavi.[1]

Le città che si affacciano sul golfo di Gaeta sono: San Felice Circeo, Terracina, Sperlonga, Itri, Gaeta, Formia, Minturno, Sessa Aurunca, Cellole, Mondragone, Castel Volturno, Giugliano in Campania, Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida; contando anche i comuni insulari abbiamo: Procida, Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Ponza e Ventotene.

Il golfo ha una forte vocazione turistica grazie a numerose spiagge situate tra San Felice Circeo, Terracina, Sperlonga, Gaeta, Formia, Minturno, Baia Domizia (litorale di Sessa Aurunca e Cellole) e Mondragone. Il porto più importante è il porto commerciale di Gaeta, mentre i porti di Terracina e Formia hanno collegamenti con le due maggiori isole pontine, Ponza e Ventotene.

  1. ^ Pontino, su treccani.it. URL consultato il 14 luglio 2025.

Bibliografia

modifica
  • Pietro Gribaudi, Il golfo di Gaeta: appunti descrittivi, in Rivista di fisica, matematica e scienze naturali, VII, n. 84, Pavia, Tip. Fusi, 1906.

Voci correlate

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN241868655 · LCCN (ENsh2013003184 · GND (DE4602115-2 · BNE (ESXX5676550 (data) · J9U (ENHE987007577137805171