Goodnight and Go
Goodnight and Go è un singolo della cantautrice britannica Imogen Heap, pubblicato il 25 aprile 2006 come secondo estratto dal secondo album in studio Speak for Yourself.
Goodnight and Go singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Imogen Heap |
Pubblicazione | 25 aprile 2006 |
Durata | 3:52 |
Album di provenienza | Speak for Yourself |
Genere[1] | Elettropop Indie pop |
Etichetta | Megaphonic Records |
Produttore | Imogen Heap |
Formati | CD, 7", download digitale, streaming |
Imogen Heap - cronologia | |
Descrizione
modificaIl brano, scritto e prodotto dalla stessa interprete, è composto in chiave di Re bemolle maggiore ed ha un tempo di 110 battiti per minuto.[2]
Tracce
modifica- CD e 45 giri
- Goodnight and Go (Immi's Radio Mix) – 3:26
- Speeding Cars – 3:31
- CD promozionale
- Goodnight and Go (Immi's Radio Mix) – 3:26
- Goodnight and Go – 3:52
Classifiche
modificaClassifica (2006) | Posizione massima |
---|---|
Regno Unito[3] | 56 |
Versione di Ariana Grande
modificaGoodnight n Go | |
---|---|
Artista | Ariana Grande |
Autore/i | Imogen Heap, Ariana Grande, Victoria Monét, Tommy Brown, Charles Anderson, Michael Foster |
Genere | Electronic dance music Future bass |
Tempo (bpm) | 111 bpm |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Sweetener |
Data | 17 agosto 2018 |
Etichetta | Republic |
Durata | 3:09 |
Certificazioni (digitale) | |
Dischi d'argento | Regno Unito[4] (vendite: 200 000+) |
Dischi d'oro | Australia[5] (vendite: 35 000+) Stati Uniti[6] (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | Brasile[7] (vendite: 40 000+) |
La cantante statunitense Ariana Grande ha realizzato una cover/remix del brano per il suo quarto album in studio Sweetener, uscito nell'agosto 2018, intitolata Goodnight n Go.[8]
La nuova versione è stato scritta dalla Grande e Victoria Monét insieme ai suoi produttori Tommy Brown, Charles Anderson e Michael Foster. Dal punto di vista musicale, Goodnight n Go è un brano EDM e future bass che contiene elementi tropical e deep house.
Antefatti
modificaPrima di registrare la canzone, Grande aveva espresso ammirazione per la musica di Imogen Heap, citandola come fonte di ispirazione musicale. Heap ha detto a Billboard, nel 2018, "Penso che per il suo 21° compleanno, sua madre mi ha mandato un'e-mail in qualche modo e mi ha chiesto, 'Ariana può venire a cena?' Così è venuta a casa mia nel mezzo della campagna nella periferia di Londra." Le due hanno preparato una cena vegana (Ariana Grande è vegana) e hanno sperimentato la tecnologia e i dispositivi musicali della Heap.[9]
Una volta registrata la canzone, la produzione fu curata da Tommy Brown, Charles Anderson e Michael Foster. Il brano è stato registrato a Glenwood Place a Burbank, in California, con Jeremy Lertola come ingegnere del suono.[10] Serban Ghenea ha mixato il brano, mentre John Hanes è stato assistente al mixaggio. La versione della Grande utilizza un campione dell'originale come parte di un arrangiamento originale, riarmonizzando e riorganizzando la struttura della canzone. Il ritornello e il testo del bridge dell'originale sono stati mantenuti, con una nuova strofa scritta dalla Grande.[11]
Composizione
modificaGoodnight n Go è una canzone EDM e future bass,[12][13] con elementi tropicali e deep house.[14] La durata complessiva è di tre minuti e nove secondi.[15] Secondo lo spartito pubblicato su Musicnotes.com da Universal Music Publishing Group, la canzone è composta nella tonalità di Do# maggiore con un tempo di 111 battiti al minuto. La voce di Grande spazia dalla nota Fa♯ 3 a Sol b5.[16]
Reazione
modificaImogen Heap ha risposto positivamente alla cover/remix, definendola "un regalo", dicendo alla rivista Billboard, "...[Ariana Grande] continuava a twittare a riguardo e la gente diceva, 'Farai una cover di Goodnight and Go su Twitter?' Suo fratello Frankie Grande mi ha mandato un messaggio con la canzone, e l'ho ascoltata e ho pensato che fosse davvero grandiosa. Mi è piaciuta molto. Sono così felice, ora sorrido. Sembra un regalo quando qualcuno così famoso riprende una canzone che ha fatto il suo tempo e le dà una seconda vita, è un vero regalo. Penso che ne abbia fatto una bella versione. Adoro quel verso impertinente che ha messo lì e l'ha distorto alla fine. Cosa c'è che non va? ...una canzone del suo album è come dieci dei miei album, quindi è piuttosto bella. È come un regalo."[9]
Esibizioni dal vivo
modificaIl brano è stato presentato per la prima volta dal vivo da Grande durante The Sweetener Sessions. Successivamente è stata eseguita durante lo Sweetener World Tour in tutte le date dal 18 marzo all'11 maggio 2019, prima di essere sostituita da Get Well Soon. La canzone è stata eseguita anche durante la prima serata dell'esibizione al Coachella Valley Music and Arts Festival il 14 aprile 2019.
Imogen Heap ha anche eseguito un mashup della sua versione e di quella della Grande durante le date nordamericane del suo tour mondiale, dal 28 aprile all'8 giugno 2019.
Classifiche
modificaClassifica (2018) | Posizione massima |
---|---|
Australia[17] | 57 |
Canada[18] | 67 |
Portogallo[19] | 76 |
Scozia[20] | 72 |
Stati Uniti[21] | 87 |
Ungheria[22] | 19 |
Note
modifica- ^ (EN) Ian Olympio, Is Imogen Heap the Most Influential Artist of the Century?, su papermag.com, Paper. URL consultato il 28 agosto 2020.
- ^ (EN) Key & BPM for Goodnight and Go by Imogen Heap, su tunebat.com, Tunebat. URL consultato il 28 agosto 2020.
- ^ (EN) Goodnight and Go - Full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 28 agosto 2020.
- ^ (EN) British single certifications – Ariana Grande – Goodnight N Go, su British Phonographic Industry. URL consultato il 5 luglio 2024.
- ^ ARIA Charts – Accreditations – 2023 Singles (PDF), Australian Recording Industry Association. URL consultato il 7 luglio 2023.
- ^ (EN) American single certifications – Ariana Grande – Goodnight N Go, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 15 giugno 2020.
- ^ (PT) Brazilian single certifications – Ariana Grande – Goodnight n Go, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 15 dicembre 2023.
- ^ (EN) Ilana Kaplan, Imogen Heap Talks Ariana Grande's Version of 'Goodnight and Go': 'It's a Real Gift', su billboard.com, Billboard. URL consultato il 28 agosto 2020.
- ^ a b (EN) Ilana Kaplan, Imogen Heap Talks Ariana Grande’s Version of ‘Goodnight and Go’: ‘It’s a Real Gift’, su Billboard, 24 agosto 2018. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ Note di copertina di Sweetener, Ariana Grande, p. 5, Republic, B0028815-02, 2018.
- ^ Ariana Grande – goodnight n go. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ (EN) Sweetener - Ariana Grande | Album | AllMusic. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ Every Ariana Grande Song, Ranked: Critic's Picks, su billboard.com. URL consultato l'11 novembre 2018.
- ^ (EN) Jill Mapes, Ariana Grande: Sweetener, su Pitchfork. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ (EN) Sweetener by Ariana Grande on Apple Music, 17 agosto 2018. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ (EN) Grande Ariana, Heap Imogen, McCants Victoria, Anderson Charles, Brown Tommy, Foster M, goodnight n go, su Musicnotes.com, 13 novembre 2018. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ ARIA Chart Watch #487, su auspOp, 25 agosto 2018. URL consultato il 25 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2019).
- ^ (EN) Ariana Grande Chart History (Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ portuguesecharts.com - Ariana Grande - Goodnight N Go, su portuguesecharts.com. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ (EN) Official Scottish Singles Sales Chart on 24/8/2018, su Official Charts. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ (EN) Ariana Grande Chart History (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 31 marzo 2025.
- ^ lightmedia.hu, Hivatalos magyar slágerlisták, su slagerlistak.hu. URL consultato il 31 marzo 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Goodnight and Go, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Goodnight and Go, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.