Gotha Go 146
Il Gotha Go 146 era un bimotore da trasporto e da collegamento ad ala bassa realizzato dall'azienda tedesca Gothaer Waggonfabrik negli anni trenta.
Gotha Go 146 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da trasporto aereo da collegamento |
Equipaggio | 1-2 |
Progettista | Albert Kalkert |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1936 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 4 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 9,00 m |
Apertura alare | 11,50 m |
Altezza | 2,85 m |
Superficie alare | 21,75 m² |
Propulsione | |
Motore | due Hirth HM 508 E |
Potenza | 240 PS (177 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 335 km/h |
Velocità di crociera | 305 km/h[1] |
Autonomia | 1 000 km |
Tangenza | 5 600 m |
dati tratti da Gotha Go 146 in LuftArchiv.de[2] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Storia del progetto
modificaNel 1935 il Reichsluftfahrtministerium (RLM), il ministero che nella Germania del periodo hitleriano supervisionava l'intera aviazione tedesca, emise una specifica riguardante la fornitura di un nuovo modello da trasporto leggero in grado di portare 5 passeggeri. Alla richiesta rispose la Gothaer Waggonfabrik con il suo Go 146 e la Klemm Leightflugzeugbau con un suo progetto che assunse la denominazione Kl 104, mutato poi in Fh 104 per l'acquisizione dell'azienda da parte della Flugzeugwerk Halle.
Valutato dalla commissione esaminatrice risultò inferiore alle caratteristiche generali espresse dal concorrente per cui la Gothaer ne sospese lo sviluppo.
Utilizzatori
modificaNote
modificaCollegamenti esterni
modifica- (DE) Bert Hartmann, Gotha Go 145, in LuftArchiv.de, http://www.luftarchiv.de/, 10 dic 2006. URL consultato il 18 feb 2010.
- (RU) Gotha Go.146, in Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 18 feb 2010.