Il Governo Šarec è stato il 13º governo della Slovenia, in carica dal 13 settembre 2018 al 13 marzo 2020.

Governo Šarec
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Capo del governoMarjan Šarec
(LMŠ)
CoalizioneLMŠ, SD, SMC, LEVICA[1], SAB, DeSUS
Giuramento13 settembre 2018
Dimissioni13 marzo 2020

Esso è entrato in carica in seguito ad un accordo delle forze politiche guidate da Marjan Šarec dopo le elezioni parlamentari del 2018.

Situazione parlamentare

modifica

Il seguente grafico rappresenta la situazione parlamentare al momento del giuramento del governo, il 13 settembre 2018, fino al dicembre 2019:

Camera Collocazione Partiti
Assemblea Nazionale[2] Governo LMŠ (13), SD (10), SMC (10), SAB (5), DeSUS (5)
43 / 90
App. est./Astens. LEVICA (9), MIN. (2)
11 / 90
Opposizione SDS (25), N.Si (7), SNS (4)
36 / 90

Il seguente grafico, invece, mostra la situazione parlamentare dal dicembre 2019, quando il governo perse la maggioranza e fu dunque costretto alle dimissioni:

Camera Collocazione Partiti Seggi
Assemblea Nazionale[2] Governo/App. est. LMŠ (13), SD (10), SMC (10), SAB (5), DeSUS (5)
43 / 90
Opposizione SDS (25), LEVICA (9), N.Si (7), SNS (4), MIN. (2)
47 / 90

Composizione

modifica

     Lista di Marjan Šarec (LMŠ)

     Socialdemocratici (SD)

     Partito del Centro Moderno (SMC)

     Alleanza di Alenka Bratušek (SAB)

     Partito Democratico dei Pensionati della Slovenia (DeSUS)

Carica Titolare Partito
Primo ministro   Marjan Šarec LMŠ
Affari esteri   Miro Cerar SMC
Pubblica amministrazione   Rudi Medved LMŠ
Agricoltura, foreste e alimentazione   Aleksandra Pivec DeSUS
Finanze   Andrej Bertoncelj LMŠ
Interno   Boštjan Poklukar LMŠ
Giustizia   Andreja Katič SD
Lavoro, famiglia, affari sociali
e pari opportunità
  Ksenija Klampfer SMC
Sviluppo economico e tecnologia   Zdravko Počivalšek SMC
Infrastrutture   Alenka Bratušek SAB
Istruzione, scienza e sport   Jernej Pikalo SD
Cultura   Dejan Prešiček SD
Ambiente e pianificazione territoriale   Jure Leben SMC
Salute   Samo Fakin LMŠ
Difesa   Karl Erjavec DeSUS
Sloveni all'estero   Peter Jožef Česnik SAB
Sviluppo, progetti strategici e coesione Iztok Purič SAB
  1. ^ Fino al dicembre 2019.
  2. ^ a b Viene riportata la situazione parlamentare solo di questa camera (e non anche del Consiglio nazionale) non solo per via dell'apartiticità di quest'ultimo, ma anche poiché solo la camera bassa (Assemblea Nazionale) ha l'effettivo potere di controllare il rapporto di fiducia con l'esecutivo.