Il secondo governo Merkel è stato il ventiduesimo governo della Germania, in carica per 4 anni, un mese e 20 giorni, dal 28 ottobre 2009 al 17 dicembre 2013, nel corso della 17ª legislatura del Bundestag.

Governo Merkel II
Angela Merkel (2010)
StatoGermania (bandiera) Germania
CancelliereAngela Merkel
(CDU)
CoalizioneCDU, CSU, FDP
LegislaturaXVII
Giuramento28 ottobre 2009
Dimissioni22 ottobre 2013
Governo successivo17 dicembre 2013
Merkel III

Si è formato a seguito delle elezioni federali del 2009 ed è stato guidato, come il governo precedente, da Angela Merkel. Le elezioni hanno determinato la fine della grande coalizione costituita da Unione Cristiano Democratica (CDU)/Unione Cristiano-Sociale in Baviera (CSU) e Partito Socialdemocratico Tedesco (SPD); il governo era infatti sostenuto da una coalizione "giallo-nera" formata da CDU/CSU e Partito Liberale (FDP).

Situazione Parlamentare

modifica
Camera Collocazione Partiti Seggi
Bundestag Maggioranza CDU (194), CSU (45), FDP (93)
332 / 622
Opposizione SPD (146), I Verdi (68), Die Linke (76)
290 / 622

Composizione

modifica
Cancelleria federale
Ministero Titolare Ministri di stato
Cancelliera federale     Angela Merkel (CDU)
Vicecancelliere federale     Guido Westerwelle (FDP)
fino al 16/5/2011
    Philipp Rösler (FDP)
dal 16/5/2011
Responsabile della Cancelleria federale     Ronald Pofalla (CDU)
Ministeri federali
Ministri federali Ministri di Stato
Affari esteri     Guido Westerwelle (FDP)
Interno     Thomas de Maizière (CDU)
fino al 3/3/2011
    Hans-Peter Friedrich (CSU)
dal 3/3/2011
Giustizia     Sabine Leutheusser-Schnarrenberger (FDP) Max Stadler (FDP)
Finanze     Wolfgang Schäuble (CDU)
Economia     Rainer Brüderle (FDP)
fino al 12/5/2011
    Philipp Rösler (FDP)
dal 12/5/2011
Lavoro     Franz Josef Jung (CDU)
fino al 27/11/2009
    Ursula von der Leyen (CDU)
dal 27/11/2009
Alimentazione e agricoltura     Ilse Aigner (CSU)
Difesa     Karl-Theodor zu Guttenberg (CSU)
fino al 3/3/2011
    Thomas de Maizière (CDU)
dal 3/3/2011
Famiglia, affari sociali e infanzia     Ursula von der Leyen (CDU)
fino al 30/11/2009
Hermann Kues (CDU)
    Kristina Schröder (CDU)
dal 30/11/2009
Sanità     Philipp Rösler (FDP)
fino al 12/5/2011
    Daniel Bahr (FDP)
dal 12/5/2011
Trasporti     Peter Ramsauer (CSU)
Ambiente     Norbert Röttgen (CDU)
fino al 16/5/2012
    Peter Altmaier (CDU)
dal 16/5/2012
Formazione e ricerca     Annette Schavan (CDU)

(Fino al 14/02/2013)

    Johanna Wanka (CDU)

(Dal 14/02/2013)

Cooperazione economica e sviluppo     Dirk Niebel (FDP) Gudrun Kopp (FDP)
Affari speciali     Ronald Pofalla (CDU) carica non assegnata

Altri progetti

modifica
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania