Il Governo Rama I è stato il 65º governo dell'Albania, in carica dal 15 settembre 2013 al 15 settembre 2017. Si è formato in seguito alle elezioni parlamentari del 2013, che hanno visto la vittoria del Partito Socialista, dopo le sconfitte delle precedenti tornate elettorali.

Governo Rama I
StatoAlbania (bandiera) Albania
Capo del governoEdi Rama
(PSSH)
CoalizionePSSH, LSI
Legislatura29ª
Giuramento15 settembre 2013
Dimissioni13 settembre 2017

A differenza dei successivi governi monocolore guidati dal socialista Edi Rama, questo esecutivo ha visto la partecipazione anche di membri del Movimento Socialista per l'Integrazione, alleato del Partito Socialista nella coalizione "Alleanza per un'Albania Europea

Situazione parlamentare

modifica
Camera Collocazione Partiti Seggi
Assemblea Maggioranza PSSH (65), LSI (16)
81 / 140
Appoggio esterno PBDNJ (1), PKD (1)
2 / 140
Opposizione PDSH (50), PDIU (4), PR (3)
57 / 140

Composizione

modifica

Al momento dell'insediamento, il Governo era composto da 19 ministri (esclusi il Primo ministro e il vice Primo ministro), di cui tre senza portafoglio.[1]

     Partito Socialista d'Albania

     Partito della Libertà d'Albania

     Partito Democratico d'Albania

     Indipendente

Carica Titolare Partito politico
Primo ministro   Edi Rama PSSH
Vice primo ministro   Niko Peleshi
(fino al 22/05/2017)
PSSH
  Ledina Mandia
(dal 17/01/2019)
Ind
Ministro delle finanze   Shkëlqim Cani
(fino al 17/02/2016)
PSSH
  Arben Ahmetaj
(dal 26/02/2016 al 22/05/2017)
PSSH
  Helga Vukaj
(dal 22/05/2017)
Ind
Ministro degli affari interni   Saimir Tahiri
(fino al 19/03/2017)
PSSH
  Fatmir Xhafaj
(dal 19/03/2017 al 24/05/2017)
PSSH
  Dritan Demiraj
(dal 24/05/2017)
Ind
Ministro della difesa   Mimi Kodheli PSSH
Ministro per gli affari esteri   Ditmir Bushati PSSH
Ministro dell'integrazione europea   Klajda Gjosha LSI
Ministro della giustizia   Nasip Naço
(fino al 09/11/2015)
LSI
  Ylli Manjani
(dal 13/11/2015 al 31/01/2017)
LSI
  Petrit Vasili
(dal 03/02/2017 al 21/05/2017)
LSI
  Gazment Bardhi
(dal 22/05/2017)
PDSH
Ministro dei trasporti e delle infrastrutture   Edmond Haxhinasto
(fino al 09/09/2016)
LSI
  Sokol Dervishaj
(dal 09/09/2016)
LSI
Ministro dell'istruzione e dello sport   Lindita Nikolla
(fino al 22/05/2017)
PSSH
  Mirela Karabina
(dal 22/05/2017)
Ind
Ministro dello sviluppo economico, del turismo, del commercio e dell'imprenditoria[2]   Arben Ahmetaj
(fino al 17/02/2016)
PSSH
  Milva Ekonomi
(dal 26/02/2016)
PSSH
Ministro dello sviluppo urbano[3]   Eglantina Gjermeni PSSH
Ministro dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e dell'amministrazione delle acque   Edmond Panariti LSI
Ministro della salute   Ilir Beqaj
(fino al 19/03/2017)
PSSH
  Ogerta Manastirliu
(dal 24/03/2017 al 22/05/2017)
PSSH
  Arben Beqiri
(dal 22/05/2017)
Ind
Ministro del welfare sociale e della gioventù   Erion Veliaj
(fino all'11/05/2015)
PSSH
  Blendi Klosi
(dal 26/05/2015 al 19/03/2017)
PSSH
  Olta Xhaçka
(dal 24/03/2017 al 22/05/2017)
PSSH
  Xhulieta Kërtusha
(dal 22/05/2017)
Ind
Ministro della cultura   Mirela Kumbaro PSSH
Ministro dell'energia e dell'industria   Damian Gjiknuri PSSH
Ministro dell'ambiente   Lefter Koka LSI
Ministro di Stato per i rapporti con il Parlamento   Ilirjan Celibashi
(fino al 14/08/2014)
PSSH
  Ermonela Felaj
(dal 27/08/2014)
PSSH
Ministro di Stato per l'innovazione e la Pubblica Amministrazione   Milena Harito PSSH
Ministro di Stato per gli affari locali   Bledar Çuçi
(fino al 19/03/2017)
PSSH
  Eduard Shalsi
(dal 24/03/2017)
PSSH
  1. ^ QBZ - Qendra e Botimeve Zyrtare, su qbz.gov.al. URL consultato il 6 settembre 2024.
  2. ^ Il dipartimento del turismo è stato incorporato al ministero nel febbraio 2015.
  3. ^ Ministro dello sviluppo urbano e del turismo, fino a febbraio 2015.