Grasspin

videogioco del 1983

Grasspin è un videogioco arcade sviluppato e pubblicato da Zilec Electronics nel 1983. Il titolo venne concesso in licenza alla Jaleco per la distribuzione in Giappone. È accreditato a Christopher Stamper e John Lathbury ed è uno dei quattro giochi da sala che hanno realizzato i fratelli Stamper.[2]

Grasspin
videogioco
Schermata di gioco
PiattaformaArcade
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 1983
GenereAzione
OrigineRegno Unito
SviluppoZilec Electronics[1]
PubblicazioneZilec Electronics, Jaleco (Giappone)
Modalità di giocoGiocatore singolo, due giocatori alternati
Specifiche arcade
SchermoRaster verticale
Periferica di inputJoystick 4 direzioni, 1 pulsante

Modalità di gioco

modifica

Il gameplay di Grasspin è simile a quello di Lady Bug. Il personaggio controllato dal giocatore spinge i muri per cambiare la disposizione del labirinto tra corridoi verticali e orizzontali. L'obiettivo del gioco è raccogliere tutte le bandiere con le lettere in ordine alfabetico prima che i nemici inseguitori lo raggiungano. Sono disponibili anche salvagenti, che in realtà sono proiettili per una fuga rapida. I muri rossi iniziano anche ad apparire nei labirinti più alti, in cui il personaggio perde una vita se spinto.

Grasspin presenta uno schermo che si muove leggermente a sinistra e a destra, rivelando una striscia fluviale su entrambi i lati. Se il personaggio del giocatore indossa un giubbotto di salvataggio, può tuffarsi nel fiume e lasciarsi trasportare dalla corrente per sfuggire agli inseguitori.

  1. ^ (EN) Spinning in the Grass, su mamedev.emulab.it.
  2. ^ (EN) The Ultimate Company, in The Spectrum Show, vol. 5, maggio 2015, p. 20.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi