Grete Grander
Grete Grander (Sankt Johann in Tirol, 25 giugno 1942[senza fonte]) è un'ex sciatrice alpina austriaca.
Grete Grander | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 173[senza fonte] cm |
Peso | 55[senza fonte] kg |
Sci alpino ![]() | |
Specialità | Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Termine carriera | 1962 |
Biografia
modificaSciatrice polivalente, Grete Grander debuttò in campo internazionale in occasione del trofeo dell'Hahnenkamm 1959 (Kitzbühel, 16-17 gennaio), dove si classificò 24ª nella discesa libera, 28ª nello slalom speciale e 26ª nella combinata[1]; nel 1961 si piazzò 3ª nello slalom speciale del Grand Prix Feminine (Saint-Gervais-les-Bains, 26-28 gennaio)[2] e 3ª nella discesa libera del Grand Prix du Chamonix (Chamonix, 23-26 febbraio)[3]. Nel 1962 fu 3ª nella discesa libera delle SDS-Rennen (Grindelwald, 9-12 gennaio)[4], vinse la discesa libera della Coppa dei Tre comuni ladini (Val Gardena, 27-29 gennaio)[5] e ottenne i suoi ultimi piazzamenti internazionali al Grand Prix Feminine (Saint-Gervais-les-Bains, 1-3 febbraio)[6]: durante le prove della discesa libera dell'Arlberg-Kandahar (Sestriere, 9-11 marzo) subì un grave infortunio che pose fine alla sua carriera agonistica[7]. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.
Palmarès
modificaClassiche
modifica- 1 vittoria (discesa libera a Val Gardena 1962)
Campionati austriaci
modifica- 1 medaglia:
- 1 argento (slalom speciale nel 1961)[senza fonte]
Note
modifica- ^ (EN) 16-17.01.1959. Kitzbuehel, su alpineskiworld.net. URL consultato il 25 gennaio 2025.
- ^ (EN) 26-28.01.61. St.Gervais, su alpineskiworld.net. URL consultato il 25 gennaio 2025.
- ^ (EN) 23-26.02.61. Chamonix, su alpineskiworld.net. URL consultato il 25 gennaio 2025.
- ^ (EN) 09-12.01.62. Grindelwald, su alpineskiworld.net. URL consultato il 25 gennaio 2025.
- ^ (EN) 27-29.01.62. Val Gardena (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 25 gennaio 2025.
- ^ (EN) 01-03.02.62. St.Gervais, su alpineskiworld.net. URL consultato il 25 gennaio 2025.
- ^ (EN) 09-11.03.1962. Sestriere, su alpineskiworld.net. URL consultato il 25 gennaio 2025.