Gualtiero Suardo

vescovo cattolico

Gualtiero Suardo[1] (Arezzo, ... – Souillac, ...; fl. 1502-1504) è stato un monaco cristiano e vescovo cattolico italiano.

Gualtiero Suardo, O.S.B.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo dell'Aquila (1502-1504)
 
Nascitaad Arezzo
Nomina a vescovo9 maggio 1502 da papa Alessandro VI
Mortea Souillac

Biografia

modifica

Nativo di Arezzo e facente parte dell'ordine di San Benedetto, il 9 maggio 1502 fu nominato vescovo dell'Aquila da papa Alessandro VI. Poco tempo dopo, il pontefice scomunicò l'intera città per debiti non ripagati contratti con la Chiesa di Roma e, desideroso di ritornare alla vita monacale, Suardo si dimise all'inizio del 1504. Si ritirò quindi nell'abbazia di Santa Maria di Souillac, in Francia, dove morì in data sconosciuta.

  1. ^ Viene citato da alcune fonti come "Gaultier de Suard".

Bibliografia

modifica
  • (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 2, p. 91.
  • Angelo Signorini, La Diocesi di Aquila descritta ed illustrata, vol. 2, Tip. Grossi, 1868, pp. 74-75.

Collegamenti esterni

modifica