Guglielmo Grassi

vescovo cattolico italiano (1868-1954)

Guglielmo Grassi (Genzano, 3 marzo 1868Marino, 14 settembre 1954) è stato un vescovo cattolico italiano.

Guglielmo Grassi
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo titolare di Damiata (1937-1954)
 
Nascita3 marzo 1868 a Genzano di Roma
Ordinazione sacerdotale19 marzo 1894
Nomina a vescovo13 gennaio 1937 da papa Pio XI
Consacrazione a vescovo24 febbraio 1937 dal cardinale Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte
Morte14 settembre 1954 (86 anni) a Marino

Biografia

modifica

Fu abate parroco della basilica collegiata di San Barnaba di Marino dal 1908 e anche canonico della collegiata della Santissima Trinità di Genzano di Roma, chiamatovi dal vescovo di Albano cardinale Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte, e vescovo titolare di Damiata (elevato da Pio XI il 13 gennaio 1937).

A Marino monsignor Grassi rinvigorì la comunità parrocchiale, provata dall'ostilità della maggioranza repubblicana,[1] tanto che nel 1911 si ebbe il primo sindaco di provenienza cattolica dal 1870. Inoltre costituì il gruppo dell'Azione Cattolica e l'oratorio parrocchiale, con l'aiuto di Zaccaria Negroni, Emilio Giaccone e di altri collaboratori. Inoltre durante la prima guerra mondiale accolse i figli delle donne che dovendo andare a lavorare e non avevano un luogo dove lasciare i piccoli, costituendo un asilo. Durante il secondo conflitto mondiale, in cui Marino fu duramente colpita,[2] aprì le porte dei sotterranei della basilica a numerosi sfollati. Costituì un cinema parrocchiale (detto dai marinesi i cinema de' i preti), e la Cassa Rurale Artigiana.[senza fonte]

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

  1. ^ Sulle vicende precedenti l'arrivo del parroco Grassi a Marino, si veda Ugo Onorati, Lo scandalo dell'Abate Pandozi, in Strenna dei Romanisti, 67 (2007), pp. 503 ss.
  2. ^ Vedi I Castelli Romani durante la seconda guerra mondiale

Bibliografia

modifica
  • Anna Baldazzi, Flavio Napoleoni, Giuseppe Toniolo in provincia: la diocesi di Albani, la nascita della Democrazia Cristiana e della cassa rurale di Genzano, Genzano di Roma 2012.
  • Anna Baldazzi, Don Guglielmo Grassi a Genzano, Ariccia 2016.

Collegamenti esterni

modifica