Guido Rispoli
Guido Rispoli (Napoli, 5 dicembre 1893 – Merano, 30 luglio 1982) è stato un politico e bibliotecario italiano.
Guido Rispoli | |
---|---|
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXIX, XXX |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista |
Titolo di studio | Laurea in lettere e filosofia |
Università | Università di Napoli |
Professione | Docente |
Biografia
modificaDi professione insegnante di scuole superiori, fu deputato della Camera del Regno d'Italia in due legislature (XXIX, XXX) dal 1934 al 1943.
Dal 13 febbraio al 25 luglio 1943 fu sottosegretario al Ministero dell'educazione nazionale del Governo Mussolini.
Nel dopoguerra, diresse il Centro studi italiani in Turchia dal 1951 al 1958.[1] Divenne poi direttore dell'Ente nazionale per le biblioteche popolari e scolastiche nel 1959, ricoprendo la carica fino al 1968. Durante il mandato, fu anche membro dell'Associazione italiana biblioteche, della quale fu rappresentante al Congresso dei bibliotecari svizzeri nel 1965, e presidente del Collegio dei proboviri per le biblioteche speciali per il Lazio (1964-1967).[1]
Note
modifica- ^ a b Alberto Petrucciani, Rispoli, Guido, su Materiali per la storia dei bibliotecari italiani, Associazione italiana biblioteche. URL consultato il 27 gennaio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Guido Rispoli, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- https://www.aib.it/aib/stor/bio/rispoli.htm
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233445970 · ISNI (EN) 0000 0003 6792 1456 · SBN SBLV055345 · BNF (FR) cb17716919w (data) |
---|