Fondazione Gurdjieff

insieme di fondazioni e istituti
(Reindirizzamento da Gurdjieff Foundation)

La Fondazione Gurdjieff (o Gurdjieff Foundation) è la scuola, diffusa in varie parti del mondo, che si occupa di tramandare l'insegnamento del filosofo e mistico Georges Ivanovič Gurdjieff. L'organizzazione viene costituita nei primi anni cinquanta dalla sua discepola Jeanne de Salzmann, seguendo le istruzioni ricevute direttamente dallo stesso Gurdjieff.

Sede della Fondazione Gurdjieff di New York

Scopo della Fondazione - guidata da Madame de Salzmann fino al 1990, anno della sua morte - è di trasmettere e preservare l'insegnamento originario di Gurdjieff, mediante l'organizzazione di gruppi di lavoro e la trasmissione regolare dei cosiddetti "movimenti", le particolari danze sacre di cui la Scuola è custode, che vengono insegnate e apprese esclusivamente nell'ambito del più ampio insegnamento di Gurdjieff. Dal 1990 fino alla sua scomparsa nell'agosto 2001, a guidare l'organizzazione è stato Michel de Salzmann, figlio di Jeanne de Salzmann.

Il lavoro della Fondazione continua oggi sotto la guida diretta di alcuni allievi anziani, fra cui Jean Claude Lubchansky e Peter Brook. Il coordinamento dei gruppi in tutto il pianeta è affidato all'Associazione Internazionale delle Fondazioni Gurdjieff, a cui fanno riferimento le quattro principali organizzazioni: la Gurdjieff Foundation negli Stati Uniti, la Gurdjieff Society nel Regno Unito, lo "storico" Institut Gurdjieff di Parigi e la Fundaciòn Gurdjieff di Caracas in Venezuela. In Italia la Fondazione è presente con la rete di Associazioni e Centri Italiani Studi sull'Uomo G.I. Gurdjieff, presente a Milano, Torino, Roma, Palermo e Cagliari.

Primo presidente della Gurdjieff Foundation di New York è stato Lord John Pentland, che ha guidato i gruppi statunitensi fino alla sua morte avvenuta nel 1984. La Fondazione è stata poi guidata dal pittore Paul Reynard. Attualmente, l'organizzazione newyorkese è guidata da Frank R. Sinclair. In India la scuola è guidata da Ravi Ravindra, che fu allievo di Mme De Salzmann. Comunque, il principale nucleo della Scuola, oggi come al tempo di Gurdjieff, è a Parigi.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica