HTC Touch Pro2
smartphone HTC del 2009
È l'evoluzione dell'HTC Touch Pro, lo smartphone che ha reso la HTC un'azienda di maggior rilevanza nel suo settore. È conosciuto anche come HTC Rhodium, in seguito alla commercializzazione dello smartphone con questo nome dall'operatore telefonico americano Sprint.[1]
HTC Touch Pro2 Smartphone | |
---|---|
Produttore | HTC |
Predecessore | HTC Touch Pro |
Successore | HTC 7 Pro |
Comunicazione | |
Reti | TriBand e UMTS: WCDMA 2100 e GSM 900-1800-1900 |
Connettività | |
Software | |
Sistema operativo | Windows Mobile 6.1 Professional |
Multimedia | Accelerometro G-Processor |
Fotocamere | |
Posteriore | 3.2 Megapixel con autofocus |
Hardware | |
SoC | Processore Qualcomm MSM7200A da 528 MHz |
Archiviazione | RAM 288MB ROM 512MB espandibile tramite microSD |
Input | Tastiera retroilluminata QWERTY e touch screen |
Batteria | |
Tipo | Batteria agli ioni di litio da 1500 mAh |
Consumo | in standby 454 ore in conversazione 419 minuti |
Display | |
Tipo | 3,6 pollici widescreen touch screen |
Risoluzione | 800x480 |
Touchscreen | si |
Altro | |
Dimensioni | 116 x 59.2 x 17.25 mm(L x W x H) |
Peso | 175 grammi (con batteria) |
Sito web | http://www.htc.com/www/product/touchpro2/overview.html |
Lo smartphone utilizza il sistema operativo Windows Mobile 6.1 ed ha una elevata capacità di calcolo grazie al processore Qualcomm MSM7200A da 528 MHz Un upgrade gratuito al sistema operativo Windows Mobile 6.5 è disponibile gratuitamente sul sito HTC.
Note
modificaBibliografia
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su HTC Touch Pro2