Haas VF-17
La Haas VF-17 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Haas per prendere parte al Campionato mondiale di Formula 1 2017.
Haas VF-17 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Haas F1 Team | ||||||||
Progettata da | Rob Taylor Ben Agathangelou | ||||||||
Sostituisce | Haas VF-16 | ||||||||
Sostituita da | Haas VF-18 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Dallara, monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Ferrari 062, 1.600cc, ibrido | ||||||||
Trasmissione | Cambio longitudinale sequenziale semiautomatico Ferrari, 8 marce + RM | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Larghezza | 2000 mm | ||||||||
Altezza | 950 mm | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Shell V-Power | ||||||||
Pneumatici | Pirelli, 13" | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 2017 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | 8. ![]() 20. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
Livrea
modificaRispetto alla vettura del 2016 in cui il colore predominante era il bianco, adesso un grigio scuro occupa la maggior parte della livrea. L'intera vettura è poi completata con altre tonalità di rosso, nero e bianco. Anche quest'anno non c'è la presenza di sponsor rilevanti. Sia sulle pance che sull'ala posteriore campeggia la scritta Haas. Nel Gran Premio di Monaco la scuderia ha sostituito il colore rosso con il colore bianco. Dopo il Gran Premio di Spagna le squadre hanno dovuto aggiungere un segno di riconoscimento del pilota sulla livrea, nel caso del team Haas si trova sulla "shark-fin" ed è l'abbreviazione del cognome del pilota.
Scheda tecnica
modificaCaratteristiche tecniche - Haas VF-17 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Configurazione | |||||
Carrozzeria: monoposto | Posizione motore: centrale | Trazione: posteriore | |||
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 5143 mm × 2000 mm × 950 mm | Diametro minimo sterzata: | ||||
Interasse: | Carreggiate: anteriore 1615 mm - posteriore 1530 mm mm | Altezza minima da terra: | |||
Posti totali: Monoposto (1) | Bagagliaio: | Serbatoio: 105 kg | |||
Masse | / in ordine di marcia: 728 kg kg | ||||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Ferrari tipo 062 V6 90° | Cilindrata: 1600 cm³ cm³ | ||||
Distribuzione: pneumatica | Alimentazione: 500 bar – diretta | ||||
Prestazioni motore | Potenza: Circa 1000 CV | ||||
Accensione: elettronica Magneti Marelli statica | Impianto elettrico: Magneti Marelli | ||||
Frizione: multidisco | Cambio: longitudinale Ferrari, 8 marce + retromarcia, con comando semiautomatico elettronico sequenziale | ||||
Telaio | |||||
Corpo vettura | Dallara, in materiale composito a nido d'ape con fibra di carbonio | ||||
Sospensioni | anteriori: in fibra di carbonio triangoli sovrapposti con schema a puntone push rod / posteriori: in fibra di carbonio triangoli sovrapposti con schema a tirante pull-rod | ||||
Freni | anteriori: a disco autoventilanti in carbonio Brembo (anteriori e posteriori) e sistema di controllo elettronico sui freni posteriori / posteriori: a disco autoventilanti in carbonio Brembo (anteriori e posteriori) e sistema di controllo elettronico sui freni posteriori | ||||
Pneumatici | Pirelli / Cerchi: O.Z. da 13 in | ||||
Prestazioni dichiarate | |||||
Omologazione: FIA | Emissioni CO2: | ||||
Altro | |||||
Energia batteria (a giro) 4 MJ | Sistema ERS | ||||
Potenza MGU-K: 120 kW | Giri max MGU-K: 50 000 giri/min Giri max MGU-H: 125 000 giri/min |
Carriera agonistica
modificaTest
modificaStagione
modificaIl Campionato 2017 si apre con un ritiro di entrambi i piloti nel Gran Premio d'Australia. I primi punti per la scuderia arrivano al successivo Gran Premio di Cina, grazie all'ottavo posto della seconda guida Kevin Magnussen. La stagione si rivela molti più "ricca", visto che entrambi i piloti riescono ad andare più costantemente a punti, mentre nel 2016 solo Romain Grosjean conquista punti, al contrario del suo ex compagno di squadra Esteban Gutièrrez. Comunque il team americano conclude la stagione per la seconda volta all'ottavo posto nei costruttori, ma con 47 punti.
Piloti
modificaPiloti ufficiali | ||
---|---|---|
Nazione | Nome | Numero |
Romain Grosjean | 8 | |
Kevin Magnussen | 20 | |
Piloti di riserva | ||
Nazione | Nome | |
Santino Ferrucci | 17 | |
Antonio Giovinazzi | 99 |
Risultati in Formula 1
modificaAnno | Team | Motore | Gomme | Piloti | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2017 | Haas F1 Team | Ferrari 062 | P | Grosjean | Rit | 11 | 8 | Rit | 10 | 8 | 10 | 13 | 6 | 13 | Rit | 7 | 15 | 9 | 13 | 9 | 14 | 15 | 15 | 11 | 47 | 8º |
Magnussen | Rit | 8 | Rit | 13 | 14 | 10 | 12 | 7 | Rit | 12 | 13 | 15 | 11 | Rit | 12 | 8 | 16 | 8 | Rit | 13 |
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Haas VF-17
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su haasf1team.com.