Hallau

comune svizzero

Hallau (toponimo tedesco; fino al 1934 Unterhallau[3]) è un comune svizzero di 2 423 abitanti del Canton Sciaffusa, nel distretto di Unterklettgau.

Hallau
comune
Hallau – Stemma
Hallau – Bandiera
Hallau – Veduta
Hallau – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Sciaffusa
DistrettoUnterklettgau
Amministrazione
Lingue ufficialitedesco
Territorio
Coordinate47°41′51″N 8°27′33″E
Altitudine421 m s.l.m.
Superficie15,32[1] km²
Abitanti2 423[2] (2024)
Densità158,16 ab./km²
Comuni confinantiEggingen (DE-BW), Neunkirch, Oberhallau, Stühlingen (DE-BW), Trasadingen, Wilchingen
Altre informazioni
Cod. postale8215
Prefisso052
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS2971
TargaSH
Nome abitantihallauer
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Hallau
Hallau
Hallau – Mappa
Hallau – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

Il territorio di Hallau si estende lungo il confine tra Germania e Svizzera segnato dal fiume Wutsch, ai piedi del versante sud dello Hallauerberg nel Klettgau[3].

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
 
La chiesa di San Maurizio (Bergkirche)
  • Chiesa parrocchiale riformata di San Maurizio (Dorfkirche)[3];
  • Chiesa riformata di San Maurizio sullo Hallauerberg (Bergkirche), eretta nel 1491[3];
  • Chiesa parrocchiale cattolica dei Santi Nicolao della Flüe e Maurizio, eretta nel 1937[3].

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[4]

Economia

modifica
 
Vigneti presso Hallau

Hallau è un paese prevalentemente agricolo (viticoltura) e residenziale[3].

Infrastrutture e trasporti

modifica

Hallau è attraversato dalla strada principale 343 ed è servito dalla stazione di Wilchingen-Hallau sulla ferrovia dell'Alto Reno (linea S64 della rete celere di Sciaffusa).

  1. ^ (DEFR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 6 aprile 2025. URL consultato il 18 ottobre 2025.
  2. ^ (DEFRIT) Bilanz der ständigen Wohnbevölkerung nach Bezirken und Gemeinden, 1991-2024, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 27 agosto 2025. URL consultato il 18 ottobre 2025.
  3. ^ a b c d e f g Robert Pfaff, Hallau, in Dizionario storico della Svizzera, 13 marzo 2006. URL consultato il 18 ottobre 2025.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN240519585 · GND (DE4398622-5
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera