Halobates dianae Zettel, 2001 è un insetto della famiglia Gerridae, endemico delle Filippine.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Halobates dianae
Immagine di Halobates dianae mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHeteroptera
InfraordineGerromorpha
SuperfamigliaGerroidea
FamigliaGerridae
SottofamigliaHalobatinae
GenereHalobates
SpecieH. dianae
Nomenclatura binomiale
Halobates dianae
Zettel, 2001

Descrizione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Halobates § Descrizione.

Sono insetti pattinatori di piccole dimensioni, lunghi 3,8-4,6 mm, con torace e addome di colore nero e arti giallastri sulla superficie ventrale.[1]

Distribuzione e habitat

modifica

L'areale di questa specie è ristretto alle acque costiere delle isole Luzon, Leyte e Ponson (Filippine).[1]

Si trova prevalentemente in prossimità degli estuari dei fiumi, spesso in prossimità di mangrovie.

  1. ^ a b c Zettel H, Halobates dianae sp.n. (Heteroptera: Gerridae), a new sea-skater from the Philippines (PDF), in Linzer biol. Beitr., vol. 33, n. 2, 2001, pp. 1097-1102.
  2. ^ (EN) Halobates dianae, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi