Halva
La parola halva (traslitterata anche come halwa, halvah, halava, helva, halawa o chalva, in farsi حلوا halva, dalla radice del verbo arabo حَلُوَ "essere dolce" [حُلو "dolce"], in albanese hallva , in greco χαλβάς? , in rumeno halva, in russo e in ucraino халва?, in turco helva е in bulgaro Халва) deriva dal farsi e si riferisce a molte varietà di dolci[1].
Halva | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Altri nomi | halwa, halvah, halava, helva, hallva, halawa, chałwa, халва |
Luoghi d'origine | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Diffusione | Medio oriente, Nord Africa, Russia, Ucraina, Georgia, Grecia, Kosovo, Albania, Polonia, Romania |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Ingredienti principali | pasta di semola, pasta di tahina, pasta di semi di girasole, latte, uva, cioccolato, ecc.. |
Composizione e diffusione
modificaQuesto tipo di dolce è molto popolare in Turchia, India, Pakistan, Tunisia, Algeria, Persia e Bulgaria, per arrivare al mediterraneo orientale, passando per le cucine dei Balcani. Esistono vari tipi di halva basate sull'impiego di pasta di tahina, una pasta a base di sesamo tipicamente medio orientale. Di origine Ottomana, questo tipo è molto più popolare nell'est del Mediterraneo, tra cui l'Albania e la Grecia, dove esistono due tipi diversi di halva. Nei paesi dell'est Europa, in Romania, Ucraina e Bulgaria in particolare, è molto diffusa anche l'halva a base di semi di girasole, aromatizzata con diversi gusti: caffè, vaniglia, cacao, in molti casi anche miscelati fra loro come variegati, in Romania troviamo anche con aggiunta di frutti rossi come mirtillo, mirtillo rosso, lamponi o uva passa.
La maggioranza delle halva sono confezioni dense elaborate con paste alimentari diverse, che vengono successivamente addolcite con zucchero o miele. Tuttavia, a partire da questa semplice composizione, si ha un'ampia gamma di varietà di prodotti. Per esempio, la halva di semolino è gelatinosa e quasi semi-trasparente, mentre la halva di sesamo e quella di girasole è secca e leggermente friabile e si scioglie in bocca.
La halva di sesamo è diffusa in Tunisia, Israele, nei Balcani, in Polonia, nel Medio oriente ed in altre zone del mediterraneo orientale. Gli ingredienti principali sono semi di sesamo o pasta di tahini, con zucchero o miele. Altri ingredienti secondari usati nell'elaborazione della halva di sesamo sono il pistacchio (o altra frutta secca), pasta di cocco, succo di arancia (o limone), vaniglia o anche cioccolato.
Per quanto riguarda le tradizioni religiose ebraiche, la halva è quasi sempre considerata "adatta" (kasher) e poiché non contiene carne o latte può essere tranquillamente consumata dopo un pasto di carne o latticini, rispettando le regole alimentari ebraiche (Kasherut). La halva israeliana solitamente non contiene farina o semolino, ma è fatta con tahina (pasta di sesamo), glucosio, zucchero, vaniglia e altri aromi naturali.
In Italia
modificaDalla prima metà degli anni 2020 si registra anche in Italia una produzione artigianale di halva. Nel 2023 a Sassuolo è stato avviato The Halva Lab, laboratorio che realizza halva ispirata alla tradizione mediterranea e mediorientale, come documentato da fonti di settore e stampa locale.[2][3]
Note
modifica- ^ (EN) Alan Davidson, The Oxford Companion to Food, Oxford University Press, 2014, p. 378.
- ^ Che cos'è l'halva, il dolce antico che in Italia viene prodotto..., su Gambero Rosso, 5 luglio 2025. URL consultato il 3 ottobre 2025.
- ^ Laura Corallo, Halva Lab, la dolce impresa di Rossana e Marco, su Il Resto del Carlino, 16 maggio 2023. URL consultato il 3 ottobre 2025.
Bibliografia
modifica- Paola Bizzarri, Davide Pelanda, La fede nel piatto. Saperi e sapori del cibo dei poveri, Paoline, 2008, p. 111.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni sull'halva
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'halva
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Halvah, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85058523 · J9U (EN, HE) 987007548384105171 |
---|