Hanspeter Ammann (Zurigo, 1953) è un artista, regista cinematografico e psicanalista svizzero, conosciuto come uno dei pionieri della videoarte in Europa[1]. Nelle sue opere coniuga approcci artistici e psicoanalitici[1]. Le sue opere sono state esposte a livello internazionale in musei, gallerie, festival[1].

Autoritratto di Hanspeter Ammann del 2024

Biografia

modifica

Hanspeter Ammann ha iniziato a produrre videoarte alla fine degli anni '70, diventando uno dei primi esponenti di questo medium nei paesi di lingua tedesca.

L'interesse per la psicanalisi di scuola freudiana lo porterà a svolgere questa professione dal 1992. Questo lavoro influenzerà la sua produzione artistica, che spesso affronta temi quali stati emotivi, relazioni interpersonali e questioni di identità. Tra le sue opere più note figurano Couch (1994), Couple (1998) e Macau Handover (2000)[2].

Dal 2005 al 2015, Ammann ha diretto lo Shanghai Studio, un progetto artistico indipendente a Shanghai che combinava una galleria, uno spazio eventi e un bar[3]. Oggi vive e lavora tra Zurigo, Bangkok e Shanghai. È anche consulente esterno per il programma di media internazionali della King Mongkut's University di Bangkok.

Filmografia

modifica
  • Blue Moon (1974)
  • Faces (1980)
  • Rush (1981)
  • Bandiera (1985)
  • Body Views (1985)
  • El (1986)
  • Gegen Gefühls Debilität (1987)
  • Bild Reuter (1988)
  • Allez (1989)
  • Look twice (1989)
  • Esclavos (1991)
  • Sklaven (1991)
  • Couch (1994)
  • Yes you (1995)
  • Couple (1998)
  • Flat 23 (1997)
  • Mission (1999)
  • Macau Handover (2000)
  • Public Scenes (2000)
  • Ferrara (2000)
  • Just a Moment (2000)
  • Father's Day (2002)
  • Macau Handover (2002)
  • Two Songs (2002)
  • Three Thai Songs and a Boxer (2007)
  • Scenes From a Forgotten Land (2013)
  • Viaggio a Ravenna (2016)
  • Late Penang Afternoon (2017)
  • Shanghai Nights (2017)
  • Coelho / Rabbit (2017)
  • Sunday (2019)
  • Ruben's Choice (2020)
  • The Gay Agenda 15 (2022)
  • Vintage Decisions (2023)
  • Ravenna Glamour (2024)

Pubblicazioni

modifica
  • Where Is Your Rupture, New York, Swiss Institute New York, 1998.
  • Tam the Boxer, Bangkok, v01d publisher, 2007.
  • Room 505, Bangkok, Shanghai Press, 2013.
  • Rocco, Bangkok, Shanghai Press, 2018.

Hanspeter Ammann nei musei

modifica
Archivi di cinema d'artista e videoarte
  1. ^ a b c LUX, Hanspeter Ammann (scheda), su lux.org.uk.
  2. ^ Liz Kotz, Hanspeter Ammann (scheda), su vdb.org, 9 ottobre 2016.
  3. ^ Patrick Huang, interview: Hanspeter Ammann, su newbloommag.net.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN72258994 · ISNI (EN0000 0000 7866 0675 · LCCN (ENn88076258 · GND (DE121812405