HarfBuzz
HarfBuzz (in persiano حرفباز, harf-bāz, lett. "OpenType") è una libreria libera per la conversione di sequenze di caratteri Unicode in glifi.[1]
HarfBuzz software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Libreria di C |
Sviluppatore | Behdad Esfahbod e Khaled Hosny |
Ultima versione | 12.1.0 (1º ottobre 2025) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | C++ C |
Licenza | licenza MIT (licenza libera) |
Sito web | harfbuzz.github.io/ |
Originariamente parte di FreeType, il progetto è utilizzato in numerosi progetti open source tra cui Android, Chrome OS, Mozilla Firefox, Google Chrome, Microsoft Edge, GNOME, KDE, LibreOffice e XeTeX, oltre che a software proprietari quali Adobe Photoshop e Adobe InDesign.[1][2]
Note
modifica- ^ a b (EN) HarfBuzz Manual, su harfbuzz.github.io.
- ^ (EN) harfbuzz/README.md, su GitHub.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su harfbuzz.github.io.
- HarfBuzz, su packages.debian.org.
- Repository sorgenti di HarfBuzz, su github.com.
- Sito di segnalazione bug, su github.com.
- (EN) HarfBuzz, su Free Software Directory.