Hartford WCT 1978 - Singolare
Il singolare del torneo di tennis Hartford WCT 1978, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore John McEnroe che ha battuto in finale Johan Kriek con il punteggio di 6–2, 6–4.
Hartford WCT 1978 Singolare | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitore | ![]() | ||||||||||||||||
Finalista | ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 6–2, 6–4 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
|
Teste di serie
modifica- John McEnroe (Campione)
- Stan Smith (secondo turno)
- Hank Pfister (semifinali)
- Johan Kriek (finale)
- Gene Mayer (quarti di finale)
- Erick Iskersky (primo turno)
- Sherwood Stewart (primo turno)
- Alvin Gardiner (quarti di finale)
Tabellone
modificaLegenda
modifica
|
|
|
Finale
modificaFinale | ||||||
1 | John McEnroe | 6 | 6 | |||
4 | Johan Kriek | 2 | 4 |
Parte alta
modificaPrimo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | John McEnroe | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Steve Docherty | 3 | 4 | 1 | John McEnroe | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Brad Drewett | 6 | 6 | Brad Drewett | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
Mike Barr | 3 | 4 | 1 | John McEnroe | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Willem Prinsloo | 6 | 4 | 6 | 5 | Gene Mayer | 2 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
Dick Bohrnstedt | 4 | 6 | 4 | Willem Prinsloo | 2 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
5 | Gene Mayer | 6 | 6 | 5 | Gene Mayer | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
George Hardie | 2 | 3 | 1 | John McEnroe | 7 | 4 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
3 | Hank Pfister | 6 | 6 | 3 | Hank Pfister | 6 | 6 | 5 | |||||||||||||||||||||||||
Van Winitsky | 4 | 4 | 3 | Hank Pfister | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Mike Fishbach | 7 | 6 | Mike Fishbach | 3 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||
Gewan Maharaj | 6 | 1 | 3 | Hank Pfister | 6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
John James | 3 | 7 | 6 | 8 | Alvin Gardiner | 3 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
William Maze | 6 | 6 | 1 | John James | 7 | 1 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
8 | Alvin Gardiner | 6 | 3 | 7 | 8 | Alvin Gardiner | 5 | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
Ferdi Taygan | 3 | 6 | 5 |
Parte bassa
modificaPrimo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
Dick Crealy | 6 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
6 | Erick Iskersky | 7 | 3 | 3 | Dick Crealy | 6 | 3 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Antonio Muñoz | 6 | 5 | 6 | Antonio Muñoz | 4 | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
Billy Martin | 3 | 7 | 2 | Antonio Muñoz | 1 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
Mark Edmondson | 4 | 6 | 6 | 4 | Johan Kriek | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Tim Wilkison | 6 | 0 | 4 | Mark Edmondson | 3 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
4 | Johan Kriek | 6 | 6 | 4 | Johan Kriek | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Terry Rocavert | 1 | 0 | 4 | Johan Kriek | 7 | 4 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Bill Scanlon | 6 | 6 | Andrew Pattison | 5 | 6 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
7 | Sherwood Stewart | 4 | 4 | Bill Scanlon | 6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
Bruce Manson | 6 | 6 | Bruce Manson | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Anand Amritraj | 3 | 4 | Bill Scanlon | 6 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
Andrew Pattison | 6 | 6 | Andrew Pattison | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Joe Bouquin | 4 | 1 | Andrew Pattison | 6 | 6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
2 | Stan Smith | 6 | 6 | 2 | Stan Smith | 3 | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Russell Simpson | 3 | 3 |
Collegamenti esterni
modifica- Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).