Helmut Haberda (Krumnau, 3 febbraio 1922Krymsk, 8 maggio 1943) è stato un militare e aviatore tedesco, asso dell'aviazione della Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale, dove conseguì 58 vittorie aeree sul fronte orientale prestando servizio nello Jagdgeschwader 52.

Helmut Haberda
NascitaKrumnau, 3 febbraio 1922
MorteKrymsk, 8 maggio 1943
Cause della morteMorto in combattimento
Luogo di sepolturaCimitero di guerra tedesco di Krasnodar-Apšeronsk
Dati militari
Paese servitoGermania (bandiera) Germania
Forza armata Luftwaffe
Specialitàcaccia
GradoOberleutnant
GuerreSeconda guerra mondiale
CampagneFronte orientale (1941-1945)
BattaglieOperazione Barbarossa
Decorazionivedi qui
dati tratti da Haberda, Helmut[1]
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

modifica
 
Un caccia Bf 109G-4 esposto presso il Military Aviation Museum sul Virginia Beach Airport.

Nacque il 3 febbraio 1922 a Krumnau, in Austria.[1][2] Arruolatosi nella Luftwaffe nel corso della seconda guerra mondiale combatté sul fronte orientale in forza alla 5 staffel dello Jagdgeschwader 52.[1] Il 15 maggio 1942 il suo aereo precipitò vicino a Charkow a causa di un guasto al motore.[1] La sua prima vittoria nota, un caccia Lavochkin Gorbunov Gudkov LaGG-3 sovietico, avvenne il 25 agosto 1942. e la seconda, contro un Polikarpov I-180 il 27 agosto 1942.[2] Continuò a cogliere vittorie; un LaGG-3 il 30 agosto, un LaGG-3 l'8 settembre, e un LaGG-3 il 16 settembre.[2] Divenuto asso dell'aviazione abbatté un LaGG-3 il 17 settembre, un Petlyakov Pe-2 il 23 settembre, un Polikarpov I-153 il 22 ottobre, un LaGG-3 il 25 ottobre, uno Yakovlev Yak-1 il 29 ottobre, un LaGG-3 il 3 novembre, uno Yak-1 e un Ilyushin Il-2 l'11 novembre, uno Yak-1 il 28 novembre, un Il-2 il 2 dicembre, e un Il-2 l'11 dicembre.[2]

Nel 1943 abbatté un I-153 il 13 febbraio, un I-16 il 16 febbraio, due LaGG-3 il 25 febbraio, uno Yak-1 il 14 marzo, un LaGG-3 il 17 marzo, un Polikarpov I-16 il 30 marzo, un LaGG-3 il 1 aprile, due LaGG-3 l'11 aprile, due Bell P-39 Airacobra il 15 aprile, un LaGG-3 e uno Yak-1 il 18 aprile 1943, due Yak-1 e uno LaGG-3 il 20 aprile.[1] Il 28 di quel mese abbatté tre Yak-1, e poi distrusse un LaGG-3 e uno Yak-1 il giorno successivo.[2] Il 30 aprile distrusse quattro aerei, due Yak-1, un Supermarine Spitfire e un P-39.[2] La sua ultima vittoria, uno Yak-1 avvenne l'8 maggio 1943, giorno della sua morte.[2][3] Divenuto Staffelkapitän del 5./JG-52 nel marzo 1943, accreditato di 58 vittorie complessive, quel giorno decollò a bordo di un Messerschmitt Bf 109G-4 (W.Nr.19555) e dopo aver colpito e abbattuto un caccia nemico il suo aereo fu centrato dal tiro dalla contraerea sovietica precipitando al suolo a 7 km a ovest di Krymsk con la morte del pilota.[4]

Onorificenze

modifica
— 8 maggio 1943.[1]
— 15 maggio 1942.
Distintivo da caccia in oro

Bibliografia

modifica
  • (DE) Klaus D. Patzwall e Veit Scherzer, Das Deutsche Kreuz 1941 – 1945 Geschichte und Inhaber Band II, Norderstedt, Verlag Klaus D. Patzwall, 2001, ISBN 978-3-931533-45-8.
  • (DE) Klaus D. Patzwall, Der Ehrenpokal für besondere Leistung im Luftkrieg, Norderstedt, Verlag Klaus D. Patzwall, 2008.
  • (EN) John Weal, Jagdgeschwader 52. The Experten, Botley, Osprey Publishing Limited, 2004, ISBN 1-84176-786-7.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica