Here We à Go Go Again!
Here We à Go Go Again! è secondo album (live) del cantante e chitarrista statunitense Johnny Rivers, pubblicato dall'Imperial Records nell'agosto del 1964[2].
Here We à Go Go Again! album dal vivo | |
---|---|
Artista | Johnny Rivers |
Pubblicazione | agosto 1964 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 38:56 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Pop |
Etichetta | Imperial Records |
Produttore | Lou Adler |
Registrazione | Los Angeles; dal vivo al The Whisky à Go Go, luglio 1964 |
Formati | LP, Stereo8 |
Johnny Rivers - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tracce
modificaLP
modifica(1964, Imperial Records, LP-9274/LP-12274)
- Lato A
- Maybellene – 2:12 (Chuck Berry, Russ Fratto, Alan Freed) – Registrato il 7 luglio 1964
- Dang Me – 2:28 (Roger Miller) – Registrato nel luglio 1964
- Josephine – 2:24 (Fats Domino, Dave Bartholomew) – Registrato il 7 luglio 1964
- Hi-Heel Sneakers – 3:14 (Robert Higgenbotham) – Registrato il 23 luglio 1964
- Can't Buy Me Love – 2:58 (John Lennon, Paul McCartney) – Registrato nel luglio 1964
- I've Got a Woman – 6:16 (Ray Charles) – Registrato nel luglio 1964
Durata totale: 19:32
- Lato B
- Baby What You Want Me to Do – 5:46 (Jimmy Reed) – Registrato nel luglio 1964
- Midnight Special – 2:24 (Tradizionale; arrangiamento e adattamento di Johnny Rivers) – Registrato il 7 luglio 1964
- Roll Over Beethoven – 2:50 (Chuck Berry) – Registrato nel luglio 1964
- Walk Myself on Home – 2:30 (Joe Osborn, Eddie Rubin) – Registrato il 7 luglio 1964
- Johnny B. Goode – 2:50 (Chuck Berry) – Registrato nel luglio 1964
- Whole Lotta Shakin' Goin' On – 3:04 (Dave "Curlee" Williams, Sunny David) – Registrato il 23 luglio 1964[3]
Durata totale: 19:24
Formazione
modifica- Johnny Rivers – chitarra, voce
- Joe Osborn – basso
- Eddie Rubin – batteria
Produzione
modifica- Lou Adler – produzione
- Registrazioni effettuate dal vivo nel luglio 1964 al The Whisky à Go Go di Los Angeles, California
- Wally Heider – ingegnere delle registrazioni (da remoto)
- "Lanky" Linstrot e "Bones" Howe – ingegneri delle registrazioni (da studio)
- Studio Five – foto e design copertina album originale[4]
Classifica
modificaAnno | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|
1964 | Billboard 200 | 38[5] |
Note
modifica- ^ (EN) Here We à Go Go Again!, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 5 ottobre 2024.
- ^ New Album Releases (PDF), in Billboard, Hal B. Cook, 15 Agosto 1964, p. 34. URL consultato il 5 ottobre 2024.
- ^ Note di copertina di Totally Live at The Whisky à Go Go, Johnny Rivers, EMI/Imperial, E2-32819/CDP 532819, 1995.
- ^ Note di copertina di Here We à Go Go Again!, Johnny Rivers, Imperial Records, LP-12274, 1964.
- ^ Billboard TOP LP's (PDF), su worldradiohistory.com. URL consultato il 5 ottobre 2024.
Collegamenti esterni
modifica- Imperial Album Discography, Part 5 (1963-1967), su bsnpubs.com. URL consultato il 5 ottobre 2024.