Hideki Sakamoto
Hideki Sakamoto (坂本 英城?, Sakamoto Hideki; Tokyo, 14 novembre 1972) è un compositore e musicista giapponese. Conosciuto principalmente per i suoi lavori in ambito videoludico è stato il compositore di soundtrack nelle serie Yakuza, Pokémon Mystery Dungeon, Super Smash Bros. e Echochrome II che lo ha portato a vincere il Guinness dei primati per la traccia musicale più lunga di sempre in un videogioco, dalla durata di 75 minuti e 7 secondi.[1] Ha anche realizzato la colonna sonora di Mario & Luigi: Fraternauti alla carica, prendendo il posto di compositore della storica Yōko Shimomura.[2][3]

È, inoltre, il CEO di Noisycroak, una società giapponese specializzata nella realizzazione di musiche e colonne sonore per videogiochi.[4]
Carriera
modificaLa sua passione per la musica inizia all'età di 4 anni, quando inizia a suonare il pianoforte classico.
Dopo essersi laureato all'Università di Waseda, nel 2004 fonda Noisycroak Co., LTD, iniziando la sua attività di compositore.
Nel maggio 2011, la sua traccia per “Echochrome II” gli è valso il Guinness dei primati per "la traccia musicale più lunga di sempre in un videogioco" (75 minuti e 7 secondi).[5]
Nel dicembre 2012 è diventato direttore della “Ryukyu Philharmonic Orchestra”. Nel settembre 2014 viene premiato ai CEDEC Awards nella categoria "Sound" come compositore individuale.[6]
Lavori
modificaColonne sonore
Videogiochi
- 2005 – Shinobido: Way of the Ninja
- 2006 – Bomberman (videogioco 2006)
- 2006 – Yakuza 2
- 2007 - Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del tempo ed Esploratori dell'oscurità
- 2008 - Ryū ga Gotoku Kenzan!
- 2008 - Echochrome
- 2009 - Yakuza 3
- 2009 - Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del cielo
- 2010 - Echochrome II
- 2012 - Time Travelers[7]
- 2014 - Super Smash Bros. for Nintendo 3DS e Wii U
- 2018 - Super Smash Bros. Ultimate
- 2024 - Mario & Luigi: Fraternauti alla carica
Anime
- 2018 - Angels of Death
- 2018 - Monster Strike the Animation
- 2020 - Bungou to Alchemist: Shinpan no Haguruma
Note
modifica- ^ (EN) Longest videogame soundtrack composition, su guinnessworldrecords.com. URL consultato il 22 agosto 2025.
- ^ (EN) Nintendeal, CONFIRMED: Hideki Sakamoto composed and arranged the soundtrack for Mario & Luigi: Brothership. (Tweet), su X, 22 ottobre 2024.
- ^ Chiedi allo sviluppatore, parte 15 – Mario & Luigi: Fraternauti alla carica – Capitolo 4, su Nintendo. URL consultato il 22 agosto 2025.
- ^ (EN) ABOUT US, su Game Sound Production Noisycroak Co.,Ltd.. URL consultato il 22 agosto 2025.
- ^ Un brano videoludico da record, su SpazioGames, 12 maggio 2011. URL consultato il 22 agosto 2025.
- ^ (EN) HIDEKI SAKAMOTO | Official Site, su HIDEKI SAKAMOTO Official Site. URL consultato il 22 agosto 2025.
- ^ Adriano Della Corte, Time Travelers, nuova avventura di Level-5, in uscita durante l'estate in Giappone?, su Everyeye Videogiochi, 25 febbraio 2012. URL consultato il 22 agosto 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su noisycroak.co.jp.
- (EN) Hideki Sakamoto (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net.
- (EN) Hideki Sakamoto, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Hideki Sakamoto, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Hideki Sakamoto, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/23054 |
---|