Hiroshima Dragonflies

società di pallacanestro giapponese

L'Hiroshima Dragonflies (広島ドラゴンフライズ) è una società cestistica avente sede a Hiroshima, in Giappone. Fondata nel 2013, gioca in B.League[1].

Hiroshima Dragonflies
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali Vermiglio e blu
Dati societari
CittàHiroshima
NazioneGiappone (bandiera) Giappone
ConfederazioneFIBA Asia
FederazioneJBA
CampionatoB.League
Fondazione2013
DenominazioneHiroshima Dragonflies
(2013-presente)
ProprietarioGiappone (bandiera) Nova Holdings
AllenatoreGiappone (bandiera) Shogo Asayama
ImpiantoHiroshima Sun Plaza
(6 052 posti)
Sito webhiroshimadragonflies.com
Palmarès
Titoli nazionali1 B.League
Altri titoli1 East Asia Super League

Nel aprile 2014, a seguito dell'annuncio della riorganizzazione della Japan Basketball League nella National Basketball League, fu avviato un gruppo per sostenere la formazione di una squadra di basket professionistica a Hiroshima[2]. Nel maggio 2014, il gruppo ricevette il supporto dell'associazione cestistica della prefettura di Hiroshima e, nel luglio dello stesso anno, fu presentata una richiesta di adesione alla NBL[2][3]. Ad agosto 2014, la richiesta fu approvata e il nome Hiroshima Dragonflies venne scelto per la nuova squadra[4][5].

Nell'ottobre 2014 la squadra fece il suo esordio competere nella Western Conference della National Basketball League, dove giocherà per due stagioni[6]. Nel settembre 2016 si unirono alla neonata B.League, la lega successore della NBL.

 
La squadra dei Dragonflies nel 2017

I Dragonflies iniziarono la loro avventura nel nuovo campionato nazionale partendo dalla seconda divisione, la B2 League. Dopo quattro stagioni passate nel campionato cadetto, la squadra ha guadagnato la promozione per la B1 League durante la stagione 2019-2020; anche se il campionato non venne terminato a causa della pandemia da COVID-19, i Dragonflies, che al momento della sospensione si trovavano al primo posto della West District Conference, grazie alla loro record di 40 vittorie e 7 sconfitte, ottennero la promozione per la stagione 2020-2021 della B1 League.

Il 29 maggio 2024, al termine della loro quarta stagione nel massimo campionato nazionale, i Dragonflies si sono laureati,per la prima volta nella storia del club, campioni del Giappone, vincendo il loro primo campionato della B1 League dopo aver sconfitto i Ryukyu Golden Kings per 2-1 nelle finali[7].

Nel corso della stagione 2024-2025, gli Hiroshima Dragonflies hanno ottenuto un altro trionfo storico, conquistando il loro primo successo internazionale, grazie alla vittoria della East Asia Super League arrivata dopo aver sconfitto in finale la squadra di Taiwan dei Taoyuan Pauian Pilots per 72-68[8].

Cronistoria

modifica
Cronistoria dell'Hiroshima Dragonflies
  • 2013 · Fondazione dell'Hiroshima Dragonflies.
  • 2013-2014 · Inattiva.
  • 2014-2015 · 3ª nella Western Conference di National Basketball League, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa dell'Imperatore.

  • 2016-2017 · 2ª in B2 League, semifinali dei play-off promozione.
  • 2017-2018 · 7ª in B2 League.
  • 2018-2019 · 9ª in B2 League.
  • 2019-2020 · 1ª nella Western Conference di B2 League,   promossa in B1 League.

  • 2020-2021 · 10ª nella Western Conference di B1 League.
  • 2021-2022 · 6ª nella Western Conference di B1 League.
  • 2022-2023 · 4ª nella Western Conference di B1 League, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2023-2024 · 3ª nella Western Conference di B1 League,  Campione del Giappone (1º titolo).
3ª nella Basketball Champions League Asia.

  • 2024-2025 · 5ª nella Western Conference di B1 League.
Semifinale di Coppa dell'Imperatore.
Campione della East Asia Super League (1º titolo).
 
L'interno dell'Hiroshima Sun Plaza durante una partita dei Dragonflies

La Hiroshima Sun Plaza è l'arena di casa dei Hiroshima Dragonflies, situata nel cuore di Hiroshima. Questo moderno impianto inaugurato nel 1985 e ristrutturato nel 2011, capace di ospitare circa 6.000 spettatori, è noto per la sua atmosfera elettrica durante le partite, che coinvolge appassionati e tifosi della squadra. La struttura, è una delle principali arene della città, e comprende la Main Hall, utilizzata per gli eventi sportivi ed i concerti, una Sub Hall, ed una palestra che offre spazi per allenamenti e attività sportive. Inoltre, la Hiroshima Sun Plaza dispone di eleganti sale per cerimonie nuziali e conferenze, offrendo anche alloggi per i visitatori e un ristorante[9].

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2023-2024

Competizioni internazionali

modifica
2024-2025

Organico attuale

modifica

Organico per la stagione sportiva 2024-2025[10]

Roster Hiroshima Dragonflies 2024-2025.
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso


0   G Ryo Terashima 1997 175 cm 77 kg
1   AG Masato Ichikawa 2001 207 cm 106 kg
3   PG Naoto Tsuji 1989 185 cm 85 kg
4   PG Kaine Roberts 2002 187 cm 81 kg
5     G Isaiah Murphy 1998 196 cm 88 kg
7   AP Seiya Funyu 1993 195 cm 85 kg
8   AG Kerry Blackshear 1997 208 cm 109 kg
10   PG Toshiki Kamisawa 1998 176 cm 77 kg
12   G Takuto Nakamura 2001 184 cm 78 kg
13   AP Dwayne Evans 1992 201 cm 104 kg
15     C Tshilidzi Nephawe 1989 208 cm 122 kg
21   PG Ryu Watanabe 2001 184 cm 78 kg
24   AG Nick Mayo 1997 206 cm 109 kg
30   G Ryo Yamazaki 2000 183 cm 80 kg
34   AP Keijiro Mitani 2001 191 cm 95 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  •   Infortunato

Roster

Cestisti

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti degli Hiroshima Dragonflies.
 
Clint Chapman, con la canotta dei Dragonflies nel 2015

Giocatori famosi

modifica

Allenatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori degli Hiroshima Dragonflies.
Allenatori
  1. ^ Hiroshima Dragonflies, su asia.basket.com. URL consultato il 21 marzo 2025.
  2. ^ a b "Pro basketball in Hiroshima" - Aiming to join the NBL next year, su www1.chugoku-np.co.jp. URL consultato il 19 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2013).
  3. ^ Hiroshima group applies to join new league Archiviato il 24 marzo 2014 in Internet Archive.
  4. ^ NBL send approval notice - Hiroshima group to join next year Archiviato il 24 marzo 2014 in Internet Archive.
  5. ^ NBL Hiroshima expansion team to be named "Dragonflies" Archiviato il 24 marzo 2014 in Internet Archive.
  6. ^ Hiroshima Dragonflies triumph in NBL regular season debut
  7. ^ HIROSHIMA DRAGON FLIES - B. LEAGUE 2023-24 season annual championship., su www.bleague.global, 29 maggio 2024. URL consultato il 29 maggio 2024.
  8. ^ Hiroshima Takes EASL Final Four 2025 Title, Edges Taoyuan, su www.easl.basketball, 10 marzo 2025. URL consultato il 21-03-2025.
  9. ^ Hiroshima Sun Plaza, su www.hiroshima-sunplaza.or.jp. URL consultato il 21-03-2025.
  10. ^ Roster Hiroshima Dragonflies. URL consultato il 21 marzo 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro