Honda CBX
La sigla CBX identifica numerosi modelli di motocicletta della casa motociclistica giapponese Honda, in vendita dal 1978 al 1989.
Honda CBX | |
---|---|
![]() | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | Stradale |
Produzione | dal 1978 al 1989 |
Descrizione
modificaLe Honda CBX sono moto stradali sportive, che per le loro caratteristiche si inseriscono tra le Honda CBF e le Honda CBR.
I propulsori sono tutti in configurazione in linea ma con il numero dei cilindri che arrivavano fino all'esacilindrico della 1000 cm³. Quest'ultima in particolare, oltre ad essere stata la prima utilizzante la sigla CBX è stata quella maggiormente pubblicizzata all'epoca della presentazione, mettendola in diretta concorrenza con l'unico altro modello di produzione con motore a 6 cilindri, la Benelli Sei.
Anche per quanto riguarda la presentazione estetica le differenze sono state notevoli; dai primi modelli sprovvisti protezioni aerodinamiche che potevano essere definiti "naked", si è passato, per i modelli successivi, anche alle versioni provviste di carenatura, riconoscibili perlopiù dalla sigla "F".
Versioni
modifica125
modificaQuesta cilindrata venne prodotta dal 1984 al 1987, questa cilindrata venne presentata nella versione semicarenata (CBX 125F) e presentata anche nella versione custom (CBX 125J)[1].
250
modifica400
modificaProdotta dal 1981 al 1989[3][4].
550
modifica650
modificaProdotta dal 1982 al 1984, questa cilindrata venne presentate nella versione chopper, che ha una sella a doppia altezza con una maniglia per il passeggero posta subito dietro alla sella, le ruote sono in lega a 6 razze sdoppiate, il faro è rettangolare, con due clacson sotto al faro, gli specchietti retrovisori sono rettangolari e bilaterali.[5]
750
modifica1000
modificaCaratteristiche tecniche
modificaCaratteristiche tecniche - Honda CBX 125 F | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 1940 × 680 × 1120 mm | ||||
Altezze | Sella: 770 mm - Minima da terra: 180 mm | ||||
Interasse: 1280 mm | Massa a vuoto: 105 kg, in ordine di marcia 117 kg | Serbatoio: 12 l (1,2 di riserva) | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a quattro tempi | Raffreddamento: | ||||
Cilindrata | 124 cm³ (Alesaggio 58 × Corsa 47 mm) | ||||
Distribuzione: DOHC 4 valvole cilindro | Alimentazione: carburatore | ||||
Potenza: 17 CV a 11.500 rpm | Coppia: 1,1 kg·m a 9.500 rpm | Rapporto di compressione: 11:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 rapporti | ||||
Accensione | elettronica CDI | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi finale a catena | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave sdoppiato e monoculla sdoppiata in tubi d'acciaio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidraulica / Posteriore: doublecross con regolazione precarico | ||||
Freni | Anteriore: a disco / Posteriore: a tamburo | ||||
Pneumatici | anteriore 80/10-16", posteriore 90/90-18" | ||||
Fonte dei dati: [1] |
Caratteristiche tecniche - Honda CBX 250 S '85 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 1940 × 690 × 1120 mm | ||||
Altezze | Sella: 760 mm - Minima da terra: 155 mm | ||||
Interasse: 1290 mm | Massa a vuoto: 115 kg, in ordine di marcia 127 kg | Serbatoio: 12 l (1,6 di riserva) | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a quattro tempi | Raffreddamento: | ||||
Cilindrata | 249 cm³ (Alesaggio 75 × Corsa 56,5 mm) | ||||
Distribuzione: SOHC 4 valvole cilindro | Alimentazione: carburatore | ||||
Potenza: 28 CV a 8.500 rpm | Coppia: 2,6 kg·m a 7.000 rpm | Rapporto di compressione: 9,8:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 rapporti | ||||
Accensione | elettronica CDI | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi finale a catena | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave sdoppiato e monoculla sdoppiata in tubi d'acciaio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidrailica / Posteriore: doublecross con regolazione precarico | ||||
Freni | Anteriore: a disco / Posteriore: a tamburo | ||||
Pneumatici | anteriore 80/100-16", posteriore 90/90-18" | ||||
Fonte dei dati: [2] |
Caratteristiche tecniche - Honda CBX 400 F '82 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2060 × 720 × 1275 mm | ||||
Altezze | Sella: 775 mm - Minima da terra: 140 mm | ||||
Interasse: 1380 mm | Massa a vuoto: 180 kg, in ordine di marcia 196 kg | Serbatoio: 17 l (3 di riserva) | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Quadricilindrico a quattro tempi in linea | Raffreddamento: | ||||
Cilindrata | 399 cm³ (Alesaggio 55 × Corsa 42 mm) | ||||
Distribuzione: DOHC a 4 valvole cilindro | Alimentazione: carburatore | ||||
Potenza: 48 CV a 11.000 rpm | Coppia: 3,4 kg·m a 9.000 rpm | Rapporto di compressione: 9,8:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 rapporti | ||||
Accensione | elettronica CDI | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi finale a catena | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave sdoppiato e monoculla sdoppiata in tubi d'acciaio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidrailica / Posteriore: monocross con regolazione precarico | ||||
Freni | Anteriore: disco ventilato con pinze flottanti a due pistoncini con sistema "Inboard disc" / Posteriore: disco ventilato con pinze flottanti a due pistoncini con sistema "Inboard disc" | ||||
Pneumatici | anteriore 3.60 H18", posteriore 4.10 H18" | ||||
Fonte dei dati: [3] |
Caratteristiche tecniche - Honda CBX 550 F '82 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2060 × 735 × 1275 mm | ||||
Altezze | Sella: 775 mm - Minima da terra: 140 mm | ||||
Interasse: 1385 mm | Massa a vuoto: 190 kg, in ordine di marcia 206 kg | Serbatoio: 17 l (3 di riserva) | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Quadricilindrico a quattro tempi in linea | Raffreddamento: | ||||
Cilindrata | 572 cm³ (Alesaggio 59,2 × Corsa 52 mm) | ||||
Distribuzione: DOHC a 4 valvole cilindro | Alimentazione: carburatori | ||||
Potenza: 60 CV a 10.000 rpm | Coppia: 47 kg·m a 8.000 rpm | Rapporto di compressione: 9,5:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 rapporti | ||||
Accensione | elettronica CDI | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi finale a catena | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave sdoppiato e monoculla sdoppiata in tubi d'acciaio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidrailica / Posteriore: monocross con regolazione precarico | ||||
Freni | Anteriore: doppio disco ventilato con pinze flottanti a due pistoncini con sistema "Inboard disc" / Posteriore: disco ventilato con pinze flottanti a due pistoncini con sistema "Inboard disc" | ||||
Pneumatici | anteriore 3.60 H18", posteriore 4.10 H18" | ||||
Fonte dei dati: [4] |
Caratteristiche tecniche - Honda CBX 650 '82 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2160 × 805 × 1145 mm | ||||
Altezze | Sella: 780 mm - Minima da terra: 150 mm | ||||
Interasse: 1460 mm | Massa a vuoto: 197 kg, in ordine di marcia 210 kg | Serbatoio: 18 l (3,2 di riserva) | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Quadricilindrico a 4 tempi in linea | Raffreddamento: | ||||
Cilindrata | 655 cm³ (Alesaggio 60 × Corsa 58 mm) | ||||
Distribuzione: DOHC a 4 valvole cilindro | Alimentazione: carburatori | ||||
Potenza: 70 CV a 9.500 rpm | Coppia: 5,8 kg·m a 7.500 rpm | Rapporto di compressione: 9,5:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 rapporti | ||||
Accensione | elettronica CDI | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi finale a catena | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave sdoppiato e monoculla sdoppiata in tubi d'acciaio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidrailica / Posteriore: doublecross con regolazione precarico | ||||
Freni | Anteriore: doppio disco / Posteriore: a tamburo | ||||
Pneumatici | anteriore 100/90-19", posteriore 130/90-16" | ||||
Fonte dei dati: [5] |
Caratteristiche tecniche - Honda CBX 750 F '85 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2145 × 735 × 1285 mm | ||||
Altezze | Sella: 800 mm | ||||
Interasse: 1465 mm | Massa a vuoto: 225 kg, in ordine di marcia 247 kg | Serbatoio: 22 l | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Quadricilindrico a quattro tempi in linea | Raffreddamento: | ||||
Cilindrata | 747 cm³ (Alesaggio 67 × Corsa 53 mm) | ||||
Distribuzione: DOHC a 4 valvole cilindro | Alimentazione: carburatori | ||||
Potenza: 77 CV a 9.500 rpm | Coppia: 6,5 kg·m a 7.500 rpm | Rapporto di compressione: 9,3:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 rapporti | ||||
Accensione | elettronica CDI | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi finale a catena | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave sdoppiato e monoculla sdoppiata in tubi d'acciaio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidrailica / Posteriore: monocross con regolazione precarico | ||||
Freni | Anteriore: doppio disco / Posteriore: a disco | ||||
Pneumatici | anteriore 110/90-16", posteriore 130/80-18" | ||||
Fonte dei dati: [6] |
Caratteristiche tecniche - Honda CBX 1000 '78 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Interasse: | Massa a vuoto: a vuoto 247 kg | Serbatoio: 20 l | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Esacilindrico a quattro tempi in linea | Raffreddamento: ad aria | ||||
Cilindrata | 1.047 cm³ (Alesaggio 64,5 × Corsa 53,4 mm) | ||||
Distribuzione: DOHC a 4 valvole cilindro | Alimentazione: carburatori Keihin da 28 mm | ||||
Potenza: 105 CV a 9.000 rpm | Coppia: 70,6 N·m a 8.500 rpm | Rapporto di compressione: 9,3:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 5 rapporti
1: 12.90 (riduzione totale) 2: 9.26 3: 7.35 4: 6.35 5: 5.49 | ||||
Accensione | elettronica CDI | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi elicoidali finale a catena | ||||
Ciclistica | |||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidrailica / Posteriore: monocross con regolazione precarico | ||||
Freni | Anteriore: doppio disco pieno da 276 mm / Posteriore: freno a disco pieno da 296 mm | ||||
Pneumatici | anteriore 3.50 V19", posteriore 4.25 V18" | ||||
Fonte dei dati: [senza fonte] |
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Honda CBX
Collegamenti esterni
modifica- Fansite, su cbxworld.com.